Promosso dall'Ufficio servizio civile del Comune di Venezia, si svolgerà domani a Mestre l'incontro "E' questione di stile, sono ciò che consumo", dedicato ad approfondire con otto laboratori le buone pratiche del riuso, del risparmio, della decrescita e del disarmo. L'ingresso è libero e l'invito ai partecipanti è di portare con sè un oggetto da […]
Categoria: Appuntamenti
Napoli: Amesci presenta il suo Rapporto Annuale 2012 sul servizio civile
Si svolgerà il prossimo 28 febbraio a Napoli, la presentazione del Rapporto Annuale 2012 di Amesci. Nell'occasione si svolgerà una tavola rotonda dal titolo: "Partecipazione, competenze, occupabilità. Se crescono i giovani, cresce l'Italia", che vedrà la partecipazione – tra gli altri – di Raffaele De Cicco, Dirigente del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile […]
Verso la beatificazione don Mazzolari, profeta di pace
Parte l'iter di beatificazione di don Primo Mazzolari, il sacerdote di Bozzolo (Mantova) profeta di pace. La Conferenza episcopale lombarda ha infatti dato il via libera venerdì scorso alla sua causa di beatificazione, insieme a quella di fratel Ettore Boschini (1928-2004), il religioso camilliano che per decenni si è preso cura dei senza fissa dimora […]
Veneto: la “spending review” che taglia il servizio civile
Un articolo su "il Bo", il giornale dell'Università degli Studi di Padova, analizza il crollo nei numeri del servizio civile nazionale e li illustra con due belle info-grafiche. Nell'articolo si riportano anche alcuni dati della recente indagine “Esperienza di Servizio civile nazionale e contenuti professionali”, curata da Nicola De Carlo, Alessandra Falco e Luca Kravina […]
San Massimiliano: a Mirandola l’incontro annuale dei giovani in servizio civile del TESC
Si terrà il prossimo 12 marzo a Mirandola, in provincia di Modena e diocesi di Carpi, nelle terre colpite dal terremoto dello scorso maggio, l'incontro dei volontari promosso dal Tesc (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nella memoria di san Massimiliano di Tebessa, il giovane della Chiesa di Cartagine, martire nel 285 d.C. per obiezione di […]
Troppi soldi per gli F-35, sempre meno per il servizio civile
Circa 52miliardi di euro di spesa, ma un un ritorno occupazionale e industriale pressoché nullo. È questo il costo del programma per l’acquisto dei caccia F-35 nel nostro paese secondo la campagna “Taglia le ali alle armi” (promossa dalla Rete italiana per il disarmo, dalla campagna "Sbilanciamoci!" e dalla Tavola della pace), che ieri a […]
Carmassi (PD): “Riccardi fuori tempo massimo sulla Consulta del servizio civile”
«Se dovesse trovare conferma l'intenzione del Ministro Riccardi di procedere a tappe forzate e fuori tempo massimo al rinnovo della Consulta nazionale del servizio civile, modificandone addirittura la composizione, si tratterebbe di un atto inaccettabile». La denuncia è arrivata ieri da Cecilia Carmassi, responsabile Terzo settore del PD, in merito alla possibilità che la Consulta […]
La Campagna “Taglia le ali alle armi” presenta i veri numeri degli F-35
La Campagna "Taglia le ali alle armi", promossa dalla Rete Italiana Disarmo, dalla campagna Sbilanciamoci! e dalla Tavola della Pace, presenta questa mattina alle ore 11:00 a Roma un nuovo dossier sui cacciabombardieri F-35, che propone «dati aggiornati sui costi di acquisto e di gestione degli F-35, oltre alla cronistoria di tutti gli errori e […]
Salvemini (SEL Lombardia): “necessario investire nel servizio civile”
«Dopo due anni di mancato finanziamento del fondo regionale per il Servizio Civile è giunto il momento di attuare la Legge Regionale del 3 gennaio 2006 n. 2 "Servizio civile in Lombardia " e sviluppare nuove forme di partecipazione sociale dei giovani cittadini. Occorre sviluppare proposte pertinenti con il territorio lombardo e che rappresentino trampolino […]
Ernesto Teodoro Moneta
Il 10 febbraio 1918, 95 anni fa, moriva a Milano Ernesto Teodoro Moneta, giornalista e patriota italiano, unico italiano ad aver ricevuto nel 1907 il Premio Nobel per la Pace grazie alle sue attività di propagazione della pace mondiale. Volontario garibaldino (1859 e 1860), Moneta partecipò alla battaglia di Custoza come aiutante di campo del […]
