Ferrara: il servizio civile si “rianima” al festival di Internazionale

Il 6 ottobre prossimo la "Carovana del servizio civile", lanciata all'insegna dello slogan “RianimiAmo il Servizio civile” fa tappa a Ferrara con due appuntamenti all'interno del programma partecipato del "Festival di Internazionale". La mattina tra l'altro porteranno la loro testimonianza i ragazzi e le ragazze del progetto sperimentale in Albania "Caschi bianchi oltre le vendette", […]

Approfondisci

Roma: un premio della nonviolenza per il 2 ottobre

In occasione della prossima Giornata internazionale della nonviolenza, che si celebrerà il 2 ottobre, alcune organizzazioni sociali capitoline, tra le quali Greenpeace e il Forum Provinciale Pace, diritti umani e solidarietà internazionale, hanno deciso di promuovere un premio della nonviolenza a Roma. Ancora fino ad oggi è possibile votare sul sito dell'iniziativa, mentre l'evento finale […]

Approfondisci

Terremoto: il servizio civile provinciale di Trento per i bambini emiliani

La scorsa estate il progetto "Esperienze di servizio civile" (ES.SER.CI.), promosso dalla Provincia autonoma di Trento, si è attivato per le zone terremotate dell'Emilia Romagna. Oltre 150 i bambini, provenienti dalle due cittadine emiliane di Mirandola e di Concordia, che hanno partecipato all'iniziativa “ES.SER.CI. per l’Emilia”, realizzata dai giovani del servizio civile provinciale trentino per […]

Approfondisci

Riparte l’Osservatorio del volontariato, e la Consulta e la Rappresentanza del servizio civile?

In occasione della VI Conferenza nazionale del Volontariato di L'Aquila, il prossimo 5-7 ottobre, sarà presentata la prima bozza del regolamento per la ricostituzione dell'Osservatorio del volontariato, soppresso per la "spending review" del Governo. La conferma arriva su "Redattore Sociale" dal sottosegretario al ministero del Lavoro e politiche sociali, Maria Cecilia Guerra, che dice: «Abbiamo […]

Approfondisci

21 settembre: Giornata Internazionale della Pace

Si celebra oggi, 21 settembre, la Giornata Internazionale della Pace, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981 con lo scopo di invitare tutti i popoli e le nazioni alla nonviolenza e alla sospensione dei conflitti. Il tema scelto per la Giornata Internazionale della Pace di quest'anno è “La Pace sostenibile per un futuro sostenibile” […]

Approfondisci

Verso il 2 ottobre “Giornata internazionale della nonviolenza”

Ricorre il prossimo 2 ottobre la "Giornata internazionale della nonviolenza", istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite scegliendo come data quella della nascita di M.K. Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento. In questa occasione il Movimento Nonviolento e la Rete Italiana Disarmo propongono di […]

Approfondisci

Verona: tre incontri su obiezione, ambiente e nonviolenza

Si svolge in queste settimane di settembre la V edizione della "Rassegna dei Diritti Umani", la manifestazione organizzata dalla Cooperativa sociale La Genovesa di Verona incentrata sul tema dell'obiezione di coscienza a 40 anni della legge n.772 del 1972. Martedì 11 settembre scorso si è parlato di "Obiezione alla storia – La storia dalla parte […]

Approfondisci

Bertinoro (FC): 10ª edizione del corso per mediatori internazionali di pace

Giunge alla sua X edizione il Corso di Mediatori Internazionali di Pace, che si terrà dal 22 al 25 novembre prossimo presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (FC). Promosso dall'Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza – Gruppo di Azione Nonviolenta di Forlì-Cesena, aderente alla Rete Corpi Civili di Pace, il Corso «si pone l'obiettivo di […]

Approfondisci

La Carovana del servizio civile riparte da Reggio Emilia

Dopo la pausa estiva, ripartirà il prossimo 15 settembre da Reggio Emilia la "Carovana del servizio civile", che seguendo lo slogan “RianimiAmo il Servizio civile” punta a riproporre "l’importanza di questa esperienza e il suo rifinanziamento programmatico". Durante l’incontro, che ricorderà anche i 40 anni dall'istituzione della prima legge sull'obiezione di coscienza, sarà possibile ascoltare […]

Approfondisci