L'AGESCI (l'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) organizza il prossimo 8 e 9 settembre, a Roma, il laboratorio "Dall'obiezione di coscienza, al servizio civile volontario", rivolto a Rover/Scolte e Capi, dai 18 ai 28 anni, che stanno svolgendo il servizio civile volontario o che si apprestano ad iniziarlo. L'incontro è pensato – scrivono i promotori […]
Categoria: Appuntamenti
La nuova Direttrice del servizio civile incontra enti e giovani
Tempo di incontri per il nuovo Capo del Dipartimento della Gioventù e dell'Ufficio Nazionale per il Sevizio Civile, la cons. Paola Paduano, che giovedì scorso ha visto nella stessa giornata le Rappresentanti nazionali dei giovani volontari, Fania Alemanno, Margherita Vismara e Silvia Conforti, poi il Presidente della Consulta nazionale, Licio Palazzini, per concludere con il […]
Un dvd su “30+10” anni di servizio civile
A 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza (1972) e a 10 anni dall'istituzione del servizio civile nazionale (2001), il Tavolo ecclesiale sul Servizio civile rilancia il tema dell'educazione dei giovani alla pace e al servizio, e pubblica un dvd che contiene le riprese video realizzate il 12 marzo 2011 all'VIII incontro nazionale dei […]
Giornata Mondiale della Pace 2013
E' stato annunciato lunedì il tema della 46° Giornata Mondiale della Pace del prossimo 1° gennaio 2013 che sarà: "Beati gli operatori di Pace". Nel comunicato, che accompagna tradizionalmente l'anticipazione del tema della Giornata, si ricorda che «l’annuale Messaggio del Pontefice, nel complesso contesto attuale intende incoraggiare tutti a sentirsi responsabili riguardo alla costruzione della […]
Meno spese militari e più finanziamenti al servizio civile
Si è svolta ieri a Roma l'iniziativa della Campagna "Taglia le ali alle armi" (promossa da Rete Italiana per il Disarmo, Sbilanciamoci! e Tavola della Pace), che ha simbolicamente consegnato al Parlamento le oltre 75mila firme della petizione contro i caccia F35. Intanto, come ricorda un articolo su "Famiglia Cristiana", è in discussione in questi […]
A Forlì nuova tappa della Carovana del servizio civile
Ha fatto tappa ieri a Forlì la Carovana del servizio civile, che fa suo lo slogan “RianimiAmo il Servizio civile” con l'obiettivo di rimettere in luce "l’importanza di questa esperienza e il suo rifinanziamento programmatico". La giornata di ieri, della quale si possono trovare foto e racconti sul sito della Carovana, era organizzata in particolare […]
Continua la campagna contro le spese militari
Si svolgerà domani a Roma un Conferenza stampa in Senato, promossa da Rete Italiana per il Disarmo, Sbilanciamoci! e Tavola della Pace nell'ambito della Campagna “Taglia le ali alle armi”, per spiegare – scrivono gli organizzatori – «la finta riforma e i finti risparmi della Difesa, e chiedere ancora una volta la cancellazione del programma […]
La Carovana del servizio civile coinvolge i giovani all’estero
L’Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", insieme alla Focsiv, continua a promuovere l'iniziativa “RianimiAMO il servizio civile", e per questo allargano gli orizzonti della Carovana promuovendo “Le vie del servizio civile nel Mondo”, con i volti dei ragazzi "Caschi Bianchi" in servizio civile all'estero.
Cecina: nuova tappa della Carovana del servizio civile
Dopo Brescia lunedì, è arrivata ieri a Cecina (Livorno) la carovana del servizio civile il cui motto è sempre "RianimiAMO il servizio civile". «Dopo l’annuncio di ormai due settimane addietro circa il finanziamento per non azzerare il servizio civile – scrive Giovanni Ramonda, Responsabile generale dell’Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" – la Carovana continua a […]
In ricordo di Alex Langer
Il 3 luglio 1995 Alex Langer, politico ecologista e pacifista, decideva di interrompere la sua vita sulle colline di Firenze. Nato a Sterzing/Vipiteno in Alto Adige/Südtirol, è stato giornalista, traduttore, insegnante, tra i promotori del movimento politico dei Verdi in Italia e in Europa, nonchè parlamentare europeo. Il suo impegno è sempre stato per la […]
