E' in svolgimento da ieri a Vicenza il Convegno "La Prevenzione dei conflitti armati e la Formazione dei Corpi Civili di Pace", promosso dall'Assessorato comunale alla Famiglia e alla Pace e dall'IPRI – Rete CCP (Italian Peace Research Institute.- Rete Corpi Civili di Pace). Tra i vari interventi previsti, anche quelli di Nanni Salio (Coordinatore del […]
Categoria: Appuntamenti
Rimini: 2 giugno nonviolento con il servizio civile
"Servizio civile X la pace X il 2 giugno". E' lo slogan con cui i volontari del servizio civile dell'Associazione "Papa Giovanni XXIII" di Rimini hanno partecipato ieri alla manifestazione del 2 giugno, con un'azione nonviolenta che si è svolta durante la parata ufficiale. «Non si tratta di una manifestazione alternativa alla Festa della Repubblica – hanno dichiarato […]
2 giugno: polemiche e mini-naja
Un articolo di Unimondo.org fa il punto sulle varie polemiche, a partire da quelle sui costi – circa 10 milioni di euro -, che hanno accompagnato anche l'edizione di quest'anno della parata militare del 2 giugno. Sulla stessa linea un commento dell'on. Andrea Sarubbi (PD), che sul suo blog ricorda come quei 10 milioni di euro, "bruciati […]
Quanto costa la parata del 2 giugno?
«Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, dando i numeri della parata militare del 2 giugno, ha omesso il dato più importante: quanto costa al contribuente l'inutile sfilata delle armi?» E' quanto hanno dichiarato ieri in un comunicato stampa Giulio Marcon e Massimo Paolicelli della campagna Sbilanciamoci. «A noi – proseguono Marcon e Paolicelli – […]
Mini-naja e servizio civile alla parata del 2 giugno
La mini-naja batte nei numeri il servizio civile il 2 giugno. Il Ministro della Difesa La Russa ha infatti annunciato che alla sfilata ai Fori Imperiali del 2 giugno, Festa della Repubblica, ci sarà anche una tribuna riservata ai giovani – "oltre un migliaio", ha precisato – che hanno partecipato alla "mini-naja". Contemporaneamente, dopo l'iniziale […]
Regioni: verso il cambio del Protocollo 2006 sul servizio civile
Lo scorso 9 aprile la Conferenza permanente "Stato-Regioni" ha deciso di rivedere il Procollo d'intesa del 26 gennaio 2006, che regola attualmente i rapporti tra Unsc e Regioni stesse, ritenuto ormai "anacronistico". Già il 5 maggio si è riunito per questo un gruppo di lavoro di 9 regioni: Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Basilicata, Abruzzo, Campania, Calabria e Toscana, […]
Veneto: bando progettazione servizio civile regionale
La Regione Veneto, nell'ambito della sua legge regionale (n. 18/2005), ha emanato lo scorso 10 maggio un nuovo bando per la presentazione di progetti di servizio civile regionale, la cui scadenza è l'8 luglio prossimo. L'investimento complesivo della Regione quest'anno è di 700mila euro.
Appello Anpas per terzo settore e servizio civile
L’Assemblea Nazionale di ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), riunita a Milano lo scorso 21 maggio nell’ambito del 12° Meeting della Solidarietà, ha inviato un appello al Governo ed al Parlamento per richiamare «alcuni temi fondamentali per lo sviluppo del Volontariato quale preziosa risorsa del nostro Paese». Tra questi anche il servizio civile, per il quale in particolare […]
Presentato oggi il VII Rapporto di Arci Servizio Civile
Si è svolta oggi a Roma la presentazione del VII Rapporto annuale di Arci Servizio Civile, riferito ai giovani in servizio nel 2010 e curato dall’IRS (Istituto Ricerca Sociale) di Milano. Tre i contenuti principali della ricerca: le attività di ASC, il monitoraggio delle esperienze dei giovani e, per la prima volta, un'indagine sulla figura […]
Presentazione 7° Rapporto Arci Servizio Civile
Sarà presentato a Roma giovedì 26 maggio, presso il Centro Congressi Cavour a partire dalle 10:30, il 7° Rapporto annuale di Arci Servizio Civile. Tra gli interventi previsti, oltre a Licio Palazzini, presidente di ASC, e ai curatori del rapporto, anche quelli del Sottosegretario con delega, sen. Carlo Giovanardi, di Lorena Rambaudi, Assessore Regione Liguria e referente del servizio […]
