Martedì 12 marzo, nella data che ricorda san Massimiliano di Tebessa, martire a 21 anni per obiezione di coscienza al servizio militare, si svolgerà a Firenze l'annuale incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile), che riunisce 18 organismi, associazioni ed enti cattolici impegnati su questo […]
Categoria: Appuntamenti
8 marzo: il servizio civile universale è sempre donna
Nella Giornata internazionale della Donna ricordiamo come il servizio civile si confermi un'esperienza sempre al femminile. L'ultima “Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", riferita ai dati del 2017, segnala come “il 62,4% dei giovani volontari avviati” fossero donne. Da segnalare anche che dal 2005 la presenza maschile è però […]
In ricordo di Sandro Canestrini, partigiano e avvocato
È morto il 5 marzo a 97 anni l’avvocato Sandro Canestrini, conosciuto soprattutto per aver difeso le comunità di Erto e Casso nei processi per il disastro del Vajont. Nella sua carriera si era occupato anche del disastro della Val di Stava, in provincia di Trento, aveva difeso gli obiettori di coscienza e gli antimilitaristi, […]
12 marzo, a Firenze il XIV incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano
Si svolgerà il 12 marzo prossimo a Firenze (Area Sportiva Mandela Forum), nella data che ricorda san Massimiliano di Tebessa patrono del servizio civile, l'annuale incontro dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al TESC. Il tema dell'incontro, giunto alla sua XIV edizione, si ricollega, come ogni anno, a quello scelto da Papa Francesco […]
Ritirato emendamento su servizio civile obbligatorio. CNESC: bene, ma investire di più su giovani
E' stato prima trasformato in un ordine del giorno e poi ritirato l'emendamento della senatrice Erica Rivolta (Lega), che puntava ad introdurre il servizio civile universale tra gli obblighi per chi avesse usufruito del "Reddito di cittadinanza". Su questo la CNESC, con una nota del 26 febbraio, ha espresso «soddisfazione per il ritiro dell’emendamento che […]
Relazione al Parlamento sul servizio civile nel 2017
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il 22 febbraio la "Relazione sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile nell'anno 2017" predisposta per la presentazione al Parlamento e consegnata lo scorso 28 dicembre. «La relazione, curata dal Dipartimento, traccia il bilancio del lavoro svolto nel corso del 2017, illustrando […]
Oggi a Roma riunione della Consulta Nazionale per il Servizio Civile
Si è svolta oggi a Roma la Consulta Nazionale per il Servizio Civile, che ha affrontato tra le varie questioni anche il Documento di Programmazione finanziaria per il 2019 e l'informativa sull’iniziativa di legge delega in materia di servizio civile universale, nell'ambito della semplificazione della Pubblica amministrazione.
Al neo Presidente della Consulta del servizio civile i complimenti del Sottosegretario Spadafora
Con una nota stampa sono arrivati in questi giorni al neo Presidente della Consulta nazionale del Servizio civile, Diego Cipriani, «i complimenti del Sottosegretario Spadafora e della Capo del Dipartimento Vaccaro e i migliori auguri per un impegno prestigioso e particolarmente sfidante, in considerazione dell’attuale delicata fase di transizione verso il Servizio civile universale. Impegno […]
Servizio civile, per giovani idonei ma non selezionati possibilità di ricoprire posti vacanti
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha comunicato ai giovani idonei ma non selezionati, che è stato elaborato un file (in aggiornamento settimanale) per conoscere quali enti hanno disponibilità di posti per progetti affini. Infatti tra le novità dell'ultimo prontuario sulle “Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari […]
Servizio civile, scadono oggi alle 14:00 i termini per la progettazione 2019
Scade oggi alle 14:00 il termine ultimo per l'invio dei nuovi progetti di servizio civile per il 2019. Dopo la proroga di una settimana fa, ultima chiamata per gli enti, che hanno quindi solo poche ore per inserire tutta la documentazione sul sistema informatico HELIOS e procedere con la spedizione della PEC.
