Mercoledì 21 ottobre, si terrà a Bari presso l'Aula Magna “Attilio Alto” (Campus del Politecnico di Bari), l'incontro regionale dei giovani in servizio civile della Puglia: "Il Servizio Civile tra solidarietà e orientamento al lavoro". Promosso dall'Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza attiva, l'incontro sarà anche occasione di conoscenza dei giovani con i propri rappresentanti e […]
Categoria: Appuntamenti
Berlusconi incontra i giovani in servizio civile/2
Venerdì scorso, i giovani in partenza per i progetti speciali di servizio civile in Abruzzo, oltre che il Presidente del Consiglio, hanno incontrato anche le istituzioni locali, tra cui il Presidente della Regione Gianni Chiodi. Per Chiodi «lavorare per il Servizio Civile Nazionale reca un elevatissimo valore, ve lo dico anche alla luce della mia […]
Berlusconi incontra i giovani in servizio civile
Venerdì scorso, 16 ottobre, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha incontrato a L'Aquila, insieme alle autorità locali, al Sottosegretario Carlo Giovanardi e al Capo dell'Unsc, Leonzio Borea, i giovani del servizio civile nazionale impegnati nei progetti speciali per le aree terremotate dell'Abruzzo. Berlusconi, rivolgendosi ai giovani volontari, ha affermato: «Avete deciso di investire su […]
Giornata internazionale di lotta alla povertà
Oggi, 17 ottobre, è la Giornata internazionale di lotta alla povertà. In vista di questo appuntamento, Caritas Italiana ha lanciato dal Forum Sociale Mondiale di Belém dello scorso gennaio, la campagna mondiale sulla giustizia ambientale, promossa insieme a Caritas Internationalis e Cidse (un insieme di organismi di cooperazione allo sviluppo europei e americani di ispirazione […]
I giovani del progetto Abruzzo incontrano Berlusconi
Secondo quanto annuncia il sito dell'Unsc, oggi «il Presidente Berlusconi con il Sottosegretario Giovanardi e il Presidente della Regione Abruzzo Chiodi con l'Assessore Gatti incontrano i 154 giovani che partecipano alla realizzazione di due progetti di Servizio Civile Nazionale nelle aree dell'Abruzzo colpite dal sisma del 6 aprile 2009. L'incontro si terrà a Coppito (L'Aquila), […]
Liguria: progetti di servizio civile regionale
La Regione Liguria ha approvato il bando di servizio civile regionale "Cittadini a 360 gradi" per la presentazione di progetti dedicati a percorsi di inclusione sociale per giovani residenti nel territorio ligure. In particolare ha la priorità chi non è cittadino italiano (purché sia in possesso del permesso di soggiorno) e chi, per vari motivi, […]
Progettare il servizio civile con Amesci
Amesci, ente nazionale di servizio civile, organizza un corso per 25 giovani su “Metodologie e strumenti per la progettazione sociale partecipata di servizio civile”. Il corso, gratuito e della durata di circa 250 ore di cui 200 di stage, è rivolto a laureati, laureandi e studenti universitari interessati alla progettazione sociale ed è particolarmente incentrato […]
Giovanardi parla della riforma del servizio civile
Nella puntata del 12 ottobre di "Fatti prossimi", il settimanale radiofonico di Caritas Italiana in onda tutti i lunedì su radio inBlu nel programma “Ecclesia”, potete ascoltare l'intervista all'on. Carlo Giovanardi, sottosegretario con delega al servizio civile, realizzata in occasione del Convegno della Cnesc dello scorso 30 settembre sul "futuro del servizio civile". Clicca qui […]
Servizio civile: la voce degli enti/4
Nei giorni scorsi, con un comunicato, il G.A.V.C.I. – Gruppo Autonomo di Volontariato Civile in Italia, presieduto da padre Angelo Cavagna, ha dichiarato la sua adesione alla Campagna della Cnesc "Dare un futuro al servizio civile". E proprio padre Cavagna, intervenendo lo scorso 30 settembre al Convegno nazionale della Cnesc, per richiamare l'attenzione sui temi […]
Si parla di servizio civile
Su "Il Sole24ore" di lunedì 5 ottobre, due articoli tornano sul tema della riforma del servizio civile nazionale e sulle proposte della Conferenza nazionale degli enti di servizo civile (Cnesc), lanciate nel Convegno nazionale dello scorso 30 settembre. Leii in PDF gli articoli qui e qui.
