Bombe al bando

Si apre oggi a Dublino, in Irlanda, la Conferenza diplomatica per l’adozione di una convenzione sulle armi, ultima tappa del “Processo di Oslo”, indetta con l’obiettivo di raggiungere un accordo tra 170 Paesi per un Trattato internazionale sulla messa al bando delle “cluster munitions” (bombe a grappolo), come successo dieci anni fa per le mine […]

Approfondisci

Si vota!

A partire da oggi e fino a giovedì 22 maggio, i volontari in servizio civile potranno votare on line i propri delegati regionali, i quali i prossimi 6-7 giugno designeranno i due rappresentanti presso la Consulta Nazionale, organo consultivo dell’Ufficio Nazionale per il servizio civile. Bassa negli anni passati la partecipazione al voto, nel 2007 […]

Approfondisci

Acli: un contributo alla riflessione

Realizzato per il 23° Congresso nazionale delle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), dello scorso 1-4 maggio, il testo “Il Servizio civile nazionale, una risorsa per il Paese” [936 Kb – PDF], a cura dell’Ufficio Servizio civile ACLI nazionale, offre una riflessione aggiornata sullo stato e sulle prospettive del servizio civile nazionale. Tra i contributi che […]

Approfondisci

Le idee dei candidati

Si stanno svolgendo in questi giorni molte Assemblee regionali dei giovani in servizio civile, occasioni pensate soprattutto per far incontrare i candidati di ogni regione alle elezioni dei delegati del prossimo 19 al 22 maggio. Molti candidati stanno comunque portando avanti la loro personale “campagna elettorale”, non solo pubblicando i loro programmi sul sito dell’Unsc […]

Approfondisci

Valle d’Aosta: seminario sul sc

Si terrà il 13 maggio prossimo ad Aosta, organizzato dalla Regione, un Seminario dal titolo “Impegno Civile e Territorio: spunti e riflessioni sul Servizio Civile in Valle d’Aosta”. L’appuntamento conclude un progetto di promozione ed informazione sul Servizio civile in Valle d’Aosta, promosso dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e affidato alla partnership composta dal Csv, […]

Approfondisci

“Per i volontari”, scrive il Rappresentante nazionale

Comincia oggi la “campagna elettorale” per i 284 giovani in servizio civile candidati come delegati regionali. Per l’occasione scrive Emanuele Pizzo, Rappresentante nazionale uscente che, sottolineando di non essere preoccupato per il calo delle candidature, ricorda: «la partecipazione non è un obbligo, ma un diritto. E si manifesta in modi diversi». Piuttosto, afferma Pizzo: «quel […]

Approfondisci