Milano: Convegno sul Volontariato ed impegno sociale

Si svolgerà oggi pomeriggio a Milano il Convegno "Volontariato post-moderno. Da Expo Milano 2015 alle nuove forme di impegno sociale", promosso da CSVnet e dal Ciessevi Milano, in partnership con la Banca Popolare di Milano. Durante l'iniziativa, a cui parteciperà anche il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, on. Luigi Bobba, saranno […]

Approfondisci

Bobba: in arrivo bandi volontari servizio civile per Beni culturali e Corpi civili di Pace

«Il Decreto attuativo della legge di riforma del servizio civile è quasi pronto. Pensiamo che in tempi ragionevoli dovrebbe entrare nell'ordine del giorno di uno dei prossimi Consigli dei Ministri». Lo ha dichiarato sabato a "Redattore Sociale" il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e Politiche sociali, on. Luigi Bobba, a latere del suo intervento al Seminario […]

Approfondisci

Servizio civile, differite scadenze nuove progettazioni

A seguito di varie segnalazioni «di difficoltà incontrate dagli enti nel concludere l’iter di presentazione online dei progetti di servizio civile nazionale per l’anno 2017» entro i termini dello scorso lunedì, il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale ha differito la scadenza alle ore 12:00 di domani 21 ottobre. Per quanto riguarda invece […]

Approfondisci

Il 26 novembre il servizio civile in udienza da papa Francesco

Il prossimo 26 novembre, a quindici anni dall'approvazione della legge sul Servizio Civile Nazionale, i volontari del servizio civile incontreranno Papa Francesco in udienza la Sala Nervi in Vaticano. «All’udienza, concessa dal Santo Padre, parteciperanno circa 7.000 giovani volontari, i responsabili degli Enti, gli operatori che seguono i ragazzi nei progetti di Servizio civile nonché le massime […]

Approfondisci

“La buona strada”, continua impegno servizio civile per Giubileo

I ragazzi del progetto di servizio civile "Giubileo: Pellegrini della misericordia", tornano a raccontare in questo articolo l’iniziativa promossa da Azione Cattolica Italiana, FIAC, Caritas Italiana e Fondazione AC Scuola di santità Pio XI che hanno collocato presso il Centro San Lorenzo, via Pfeiffer 24 Roma, una serie di pannelli che illustrano e descrivono brevemente […]

Approfondisci

Rifugiati: Ministeri a lavoro su progetto di servizio civile

Un articolo di ieri del "Sole24 Ore" [PDF] rivela il progetto, in collaborazione tra Ministero del Lavoro, dell'Interno e Presidenza del Consiglio, per avviare al servizio civile nazionale circa 3mila rifugiati. «Il progetto del servizio civile per i rifugiati è seguito al Ministero del Lavoro dal sottosegretario Luigi Bobba e all'Interno dal collega Domenico Manzione […]

Approfondisci

Referendum, voto dall’estero anche per volontari servizio civile

Con una nota sul suo sito, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile ha ricordato che in occasione del Referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, «i volontari del servizio civile nazionale che alla stessa data si trovano all’estero da almeno 3 mesi possono optare per il voto per corrispondenza». «A tal fine – precisa […]

Approfondisci

Rete “Un’altra difesa è possibile” convoca a Trento Stati generali Difesa civile non armata e nonviolenta

Si è celebrata ieri 2 ottobre la Giornata Internazionale della Nonviolenza, voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nella data della nascita del Mahatma Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la nonviolenza e la libertà. In un comunicato la rete di associazioni che sostiene la Campagna "Un'altra difesa è possibile" ricorda come «Il Mahatma sia […]

Approfondisci

Servizio civile, Assemblea Cnesc: poche certezze su decreto e nuovi fondi

Il 28 settembre si è tenuta a Roma l'assemblea della CNESC (Conferenza Nazionale degli Enti di Servizio Civile) nel corso della quale il Comitato Italiano dell’Unicef è diventato socio e si è discusso sulla situazione e le prospettive del Servizio Civile in Italia e in Europa. «La considerazione di partenza – scrive in una nota […]

Approfondisci

Il 9 ottobre Marcia Pace Perugia-Assisi, ma senza Movimento Nonviolento

Alla “Marcia della pace e della fraternità” del prossimo 9 ottobre, sullo storico percorso tra Perugia ed Assisi voluto nel 1961 da Aldo Capitini, non ci sarà proprio il Movimento Nonviolento fondato dal filosofo perugino. «Dopo la morte di Capitini – spiega in una nota il Presidente Mao Valpiana – il Movimento Nonviolento ne raccolse […]

Approfondisci