Su "Vita" della scorsa settimana (n. 45 del 18 novembre), in un articolo di Stefano Arduini, si parla della crisi del servizio civile, con il Bando 2012 sempre più in forse, e dei costi dell'Unsc, i quali nonostante la diminuzione dei volontari in questi anni, non sono mai scesi. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Categoria: Bando nazionale
Associazione Papa Giovanni XXIII a sostegno del servizio civile
Anche l’associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII” appoggia e sostiene l'appello “Servizio civile: un sistema al collasso” promosso da Cnesc, Rappresentanza nazionale volontari servizio civile”, Forum nazionale servizio civile e Sbilanciamoci!.
La lotteria delle partenze nel servizio civile
Quarto avviso in un mese da parte dell'Ufficio nazionale del servizio civile (UNsc) sulla questione della "rimodulazione" delle selezioni e degli avvi dei giovani candidati nel bando dello scorso settembre, le cui partenze sono state distribuite fino ad ottobre 2012.
Le ultime interrogazioni parlamentari sul servizio civile
Ancora non si sa chi avrà la delega al servizio civile nazionale nel Governo Monti, ma sul suo tavolo sono già pronte cinque nuove interrogazione parlamentari dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord), tutte presentate in questi giorni e che spaziano da presunti sprechi alla decisione – contestata – di rimodulare fino a ottobre 2012 le partenze dei volontari del bando […]
Servizio civile: richieste alte anche al Nord
Continua a rimanere alto il numero di candidature al servizio civile al Nord. Lo ricorda un articolo dell'Eco di Bergamo, che conferma così una tendenza già presente negli ultimi anni. «La crisi economica ormai si sente anche da noi e i ragazzi cominciano a vedere il servizio civile come opportunità formativa e lavorativa», spiega il […]
Il servizio civile a rate (per non scomparire)
Mentre la legge di stabilità 2012, approvata nei giorni scorsi in Parlamento, conferma i tagli al servizio civile, solo 69milioni per il 2012, 76milioni per il 2013 e 84milioni per il 2014, l'Unsc certifica la situazione drammatica che vive questa esperienza scaglionando le partenze dei giovani dell'ultimo bando anche di un anno, al 1 ottobre 2012.
La riforma mancata del servizio civile
Gli emendamenti voluti dall'ormai ex Sottosegretario con delega, sen. Carlo Giovanardi, non sono stati approvati, ma puntavano a "riformare" in senso più flessibile il servizio civile nazionale, anche per poter far partire più giovani nonostante i tagli voluti dal Governo uscente.
Anci: senza fondi ci si avvia a fine del servizio civile
«Il servizio civile, senza lo stanziamento di adeguate risorse finanziarie, si avvia alla sua fine». Lo dichiara oggi Ilaria Bugetti, Sindaco di Cantagallo (PO) e delegata ANCI al Servizio Civile, che unisce così la sua denuncia a quelle già uscite nei giorni scorsi da Cnesc, Associazione Obiettori Nonviolenti, Forum nazionale e Rappresentanza nazionale del servizio […]
L’Unsc fa i conti con la crisi del servizio civile
Con una nota sul suo sito, l'Ufficio nazionale del servizio civile cita per la prima volta espressamente «l'ultima manovra finanziaria del Governo» che «ha ridotto gli stanziamenti del Fondo Nazionale per il Servizio civile». A causa di ciò, l'Unsc è costretto a riprogrammare le partenze dei volontari dell'ultimo bando nazionale dello scorso settembre, e invita tutti gli enti «prima […]
Il futuro nero del servizio civile
Un articolo di Annalisa Di Palo su la testata giornalistica online "La Repubblica degli Stagisti", che in tempi recenti ha dedicato vari approfondimenti al tema del servizio civile, ripropone la questione della discrepanza fra numero di candidature al bando nazionale ed i posti disponibili.
