Sarà entro la fine dell'anno la partenza del Bando speciale di servizio civile per le zone terremotate di Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, secondo l’ultima comunicazione del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. L’intervento, sollecitato dalla Conferenza delle Regioni e sostenuto dal Ministro Riccardi, riguarderà 500 giovani italiani, dei quali 400 impegnati in […]
Categoria: Esperienze
Servizio civile sperimentale in Albania: presentazione risultati del progetto
Si terrà a Roma venerdì prossimo 19 Ottobre alle ore 10:00, presso la Sala Monumentale della Galleria "Alberto Sordi", la Conferenza di chiusura del progetto sperimentale di servizio civile in Albania "Caschi Bianchi oltre le vendette", realizzato dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", da Caritas Italiana e da Focsiv-Volontari nel Mondo. Si tratta della prima sperimentazione […]
Ferrara: “una parola per il servizio civile”
Sul sito della "Carovana del servizio civile" continua l'impegno per "rianimare" questa esperienza, anche con le foto e le testimonianze dei tanti giovani volontari in Italia e all'estero. Tra questi anche i ragazzi impegnati nei progetti presso il Comune di Ferrara, che in un video dicono “Una Parola per il Servizio Civile”.
Il servizio civile si racconta in internet
Il servizio civile nazionale percorre sempre più le vie del web. Due blog dai nomi originali, "l'Ovile del Civile " e "Apriti SCEsamo", raccontano rispettivamente l'esperienza dei giovani volontari in servizio presso il Comune di Venezia e quella dei 16 volontari all'estero con Caritas Ambrosiana. Quest'ultimo in particolare offre foto e testimonianze dalla Bolivia, Giordania, […]
Palazzini: “Buone notizie sul servizio civile, ma servono fatti”
Su "Vita.it" Daniele Biella intervista Licio Palazzini, Presidente uscente della Consulta nazionale del servizio civile. Tra gli argomenti affrontati anche il prossimo bando speciale di servizio civile per le zone terremotate del Nord Italia. «I tempi del Bando – spiega Palazzini – non sono ancora stati indicati, mentre si sa il numero dei volontari, che […]
Novità per la Consulta del servizio civile e il bando speciale sul terremoto
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha reso nota oggi una sintesi degli argomenti trattati nell'ultima riunione della Consulta nazionale. Viene confermato tra l'altro quanto anticipato da Licio Palazzini, presidente della Consulta stessa, in merito al tentativo di inserire anche quest'ultima in un «provvedimento che autorizzi la ricostituzione di alcuni organismi collegiali». Si dà anche notizia […]
Consulta del servizio civile: il Ministero al lavoro per riconfermarla
Dopo le buone notizie arrivate sul futuro della Rappresentanza nazionale del servizio civile, qualcosa sembrerebbe muoversi anche per la Consulta nazionale del servizio civile, il cui mandato scade il prossimo 31 ottobre e che non sarà rinnovato per effetto della recente legge sulla “spending review”. «Sappiamo per certo il Ministro Riccardi ha attivato i suoi […]
Roma: video e interviste della Carovana del servizio civile
La web tv "Youdem" ha intervistato ieri i protagonisti della Carovana del servizio civile, svoltasi a Roma prima dell'ultima Consulta nazionale, per chiedere che questo organismo di confronto fra enti, giovani e Unsc continui ad esistere, insieme alla Rappresentanza nazionale dei volontari. Dell'iniziativa parla anche questo articolo su "Vita.it" di Daniele Biella.
Giovani e enti di servizio civile invitano il Parlamento al confronto
Un invito al Parlamento a non lasciare "il servizio civile senza più voce e senza parole" a causa della cancellazione della Consulta e della Rappresentanza nazionale. E' quello che arriva dalla Conferenza nazionale degli enti di servizio civile (CNESC), dalla Rappresentanza nazionale dei giovani volontari e dal Forum nazionale del servizio civile, che per il […]
Brasile: sta bene la giovane in servizio civile aggredita nei giorni scorsi
Migliorano le condizioni di salute di Alice Bianchi, la giovane volontaria savonese in servizio civile in Brasile con un progetto della Caritas diocesana di Mondovì (CN). Aggredita giovedì sera da uno ospite minorenne di una delle case dell’”ONG Casa do Menor”, dove prestava servizio da febbraio scorso con altri tre volontari italiani, nonostante si fossero […]
