2 giugno: gli enti Cnesc terranno aperte le sedi di servizio civile

Gli Enti della Conferenza nazionale enti di servizio civile (Cnesc) scelgono di celebrare la Festa della Repubblica del 2 giugno prossimo tenendo aperte le sedi di servizio civile ed invitano il Presidente del Consiglio, Mario Monti, ed il Ministro con Delega, Andrea Riccardi, a visitarle. «Sono luoghi – afferma in un comunicato Primo Di Blasio, […]

Approfondisci

Avis: seminario a Napoli su giovani, servizio ed Europa

Si svolgerà dall'11 al 13 maggio prossimo a Napoli il seminario del progetto "S.E. Ci. Coinvol. Gi.!- Servire l'Europa civilmente attraverso il coinvolgimento giovanile", organizzato da AVIS Nazionale e che vedrà la presenza di 200 tra ragazze e ragazzi tra i 15 e i 30 anni provenienti da tutta Italia. Finanziato attraverso il contributo della Commissione Europea, […]

Approfondisci

L’impegno dei giovani per salvare il servizio civile

Gianfranco Mingione intervista Corrado Castobello, uno dei quattro Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, che parla del loro impegno in difesa di questa esperienza e come è stata avviata la campagna “SOS SCN: io SOStengo il Servizio Civile Nazionale”. Tra le altre cose Castobello racconta le adesioni ricevute per la Campagna, ma anche del […]

Approfondisci

Raccontare il servizio civile per salvarlo

Sul suo blog "InVisibili", Franco Bomprezzi porta il servizio civile sul sito del "Corriere della Sera" e affronta il tema della sua crisi, chiedendo a tutti di dare il propriocontributo di esperienze. «Ci sono tanti racconti – scrive Bomprezzi -, storie vere, che potrebbero oggi alimentare il fiume di chi vuole, chiede, quasi pretende, che non muoia per consunzione […]

Approfondisci

Gli interventi all’incontro sul servizio civile sperimentale

Sul sito "Antenne di pace" è disponibile l'audio integrale delle relazioni di Pierluigi Consorti, Primo Di Blasio, Diego Cipriani e di Raffaele De Cicco, intervenuti all'incontro pubblico sul progetto sperimentale all'estero di Difesa civile non armata e nonviolenta "Caschi Bianchi Oltre le vendette" del 3 aprile scorso a Bologna. All'iniziativa ha partecipato anche il Capo dell'Unsc, […]

Approfondisci

Quali strade per il futuro del servizio civile?

Un servizio civile “flessibile” ma anche incentrato sui progetti, nazionale ma aperto alla dimensione europea, di “qualità” più che di “quantità”. Sono tante e di difficile sintesi fra loro, le indicazioni sul futuro del servizio civile emerse ieri durante l’incontro che si è svolto a Roma, in occasione della presentazione del libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e […]

Approfondisci

Pace e servizio civile nell’approfondimento di “Italia Caritas”

«Negli ultimi mesi, dopo il decreto “Salva Italia!”, si è parlato molto di “Cresci Italia!”: siamo proprio convinti che il servizio civile non centri nulla con la crescita del paese?». La domanda (retorica) la pone Diego Cipriani in un articolo sulla situazione del servizio civile nazionale nell'ultimo numero del mensile "Italia Caritas". Lo stesso numero della rivista di Caritas Italiana ospita […]

Approfondisci