Nell'edizione delle 17.00 del 24 maggio scorso, il TG1 ha mandato in onda un servizio sull'esperienza del servizio civile nazionale, intervistando due giovani volontari lombardi e Roberto Minervino, esperto di servizio civile per Anci Lombardia. Il servizio è disponibile a questo link sul sito della Rai, dal minuto 8'04" al minuto 9'30".
Categoria: Esperienze
La Campagna “Sbilanciamoci!” e la parata del 2 giugno
La Campagna "Sbilanciamoci!", in vista della Festa della Repubblica, chiede di «sospendere la parata militare del 2 giugno e destinare i fondi risparmiati a coprire l'indennità di disoccupazione a 32.200 precari che hanno perso il lavoro». Con un comunicato [PDF], Giulio Marcon e Massimo Paolicelli ribadiscono di trovare «fuoriluogo che mentre si sta per varare […]
6° Rapporto annuale di Arci Servizio Civile/3
Tra i temi emersi alla presentazione del 6° Rapporto annuale di Arci Servizio Civile, avvenuta lo scorso 27 maggio, c'è stato anche quello del rapporto tra giovani, servizio civile e lavoro. «Credo che nei prossimi mesi e nei prossimi anni diventerà un tema molto caldo – ha spiegato Licio Palazzini, Presidente di ASC -. Dai […]
6° Rapporto annuale di Arci Servizio Civile/2
Sul sito di Arci Servizio Civile (ASC) sono disponibili il 6° Rapporto annuale e gli altri materiali presentati durante l'incontro tenutosi ieri a Roma. «Tutti i dati contenuti in questo VI Rapporto – ha affermato il Presidente di ASC, Licio Palazzini – ci mostrano una generazione che vuole “imparare ad imparare”, che acquisisce competenze digitali […]
Festa della Repubblica: i giovani in servizio civile per la pace
I Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, in un comunicato stampa diffuso ieri, si dichiarano soddisfatti per il dialogo avviato col mondo militare e rivendicano una partecipazione più costruttiva alla Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno, manifestando per la pace e la nonviolenza. «Come rappresentanza nazionale del servizio civile – si legge nel […]
Piemonte: servizio civile per stranieri a Torino
Su "La Stampa.it" un articolo di Geri Zheji Ballo e Matteo Zola presenta l'esperienza torinese del servizio civile aperto ai giovani immigrati, attraverso la voce di due ragazzi che lo hanno già svolto, mentre proprio domani scade il quarto bando del progetto "Servizio Civile Volontario – Giovani Immigrati a Torino". Leggi tutto l'articolo a questo […]
«Il servizio civile fa bene a chi lo fa»
"Il Trio Medusa" è un famoso terzetto composto dai tre conduttori e comici Gabriele Corsi, Furio Corsetti e Giorgio Maria Daviddi. Sul loro blog raccontano il recente ritorno all'ex manicomio di Santa Maria della Pietà, dove hanno fatto il loro anno di servizio civile come obiettori, per parlare della loro esperienza. Scrive Gabriele: «Quando fui […]
Lombardia: il servizio civile secondo Zelig
L'11 maggio scorso, Leonardo Manera e Diego Parassole, comici di Zelig, hanno presentato ai giovani il servizio civile nella sede bresciana dell'Università Cattolica, con un evento collegato a Milano il 13 ma con la partecipazione di Max Pisu e Rita Pelusio. Gli incontri si inserivano nell'ambito delle iniziative promosse dall’Associazione Mosaico per far conoscere il […]
Proposte di servizio civile per stranieri
La Città di Torino ha emanato un bando per partecipare alla quarta edizione del progetto “Servizio Civile Volontario – Giovani Immigrati a Torino”, destinato a venti giovani immigrati di età compresa tra i 18 e i 25 anni compiuti, che non possiedono la cittadinanza italiana e sono residenti o domiciliati nel Comune di Torino. I […]
Trento: servizio civile x 2 mesi
La Provincia Autonoma di Trento lancia un nuovo bando di partecipazione al progetto "2 mesi per ES.SER.CI.", un'esperienza di servizio civile provinciale della durata, appunto, di due mesi. La proposta è rivolta a 20 giovani, cittadini italiani di età compresa tra i 18 ed i 21 anni e stranieri residenti in provincia di Trento da almeno […]
