Emilia Romagna: mostra fotografica sul servizio civile

In occasione del festival multiculturale "Interazioni 2009" il Co.Pr.E.S.C. di Rimini, in collaborazione con i Co.Pr.E.S.C. di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia (aderenti al progetto sovraprovinciale “Oltreconfine-Spaziomondo”) organizza la mostra fotografica promossa dalla Regione Emilia-Romagna-Assessorato alle Politiche sociali "Come ospiti nel mondo. Immagini sulla strada di giovani in Servizio Civile all´estero", una […]

Approfondisci

I Salesiani presentano i loro progetti all’estero

Si svolge domani 27 maggio, dalle ore 16 in via Marsala 42 (stazione Termini) a Roma, l’evento promosso dai Salesiani per il Sociale insieme al Servizio Going Informagiovani e all’Associazione Cartagiovani. Un pomeriggio per incontrare i ragazzi interessati al Servizio Civile all’Estero. Nell’occasione sarà presentato il video “Un anno che vale il futuro” sul servizio civile […]

Approfondisci

I risultati delle elezioni dei giovani in servizio civile

Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile è presente un'analisi approfondita delle ultime elezioni dei delegati regionali dei giovani in servizio civile. Come già anticipato, la percentuale dei votanti è stata bassa, pari al 9,1% degli aventi diritto  (-2,6% rispetto al 2008), anche se da nostri calcoli risulta ancora inferiore, pari all'8,9%. «Rispetto all'anno scorso, […]

Approfondisci

Arci Servizio Civile contro la “mini-naja”

Con un comunicato diffuso oggi, Arci Servizio Civile, prende posizione contro la proposta avanzata dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, di un periodo di "mini-naja" aperto ai giovani italiani. «Si torna all’autoritarismo verso i giovani – dice Licio Palazzini, Presidente Nazionale di ASC -. Un mese per apprendere il rispetto della gerarchia, sentimento rafforzato […]

Approfondisci