In questa intervista video, fatta in occasione della Giornata di san Massimiliano dello scorso 12 marzo 2008 a Reggio Emilia, don Fabio Corazzina, coordinatore nazionale del movimento per la pace “Pax Christi”, ci spiega il senso e l’impegno ancora oggi nel servizio civile, sotto il segno della nonviolenza e dell’obiezione di coscienza.
Categoria: Esperienze
Parlano di loro
Sulla stampa australiana, sia in inglese che in italiano, potete leggere tre articoli che raccontano delle esperienza di Miriam, Laura, Francesca e Cinzia, impegnate nel progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”.
Avviso per i volontari
In vista delle prossime elezioni dei volontari, l’Ufficio nazionale per il servizio civile ha comunicato problemi con le caselle di posta elettronica dei volontari. Per poter ricevere nuove comunicazioni o per potersi candidare, invita perciò "tutti gli interessati a risolvere il problema specifico, sia mediante lo svuotamento della casella postale, sia attraverso la verifica dell’indirizzo […]
Tra l’Australia e Genova
Sul blog del progetto “Verso Sydney 2008”, Francesca, una delle 4 ragazze impegnate con il servizio civile in Australia, ci racconta questi giorni di impegno in Italia con la Caritas di Genova, la sua città, dove è tornata per un piccolo periodo legato alle feste pasquali.
Agli antipodi
Sull’ultimo numero di "Italia Caritas" (n. 3, aprile 2008), i caschi bianchi di Caritas Italiana provano a spiegare, con i loro articoli, le realtà complesse dove operano. Comincia Elisa Teja, che dall’Argentina, ci racconta de “La Favorita” [PDF], la baraccopoli alle porte di Mendoza. Proseguono poi Valentina Ferraboschi e Cinzia Penati, che ci raccontano i […]
Laboratori di Amesci
Su “Vita” di questa settimana (n. 12 del 22/28 marzo 2008), un articolo [PDF] di Stefano Arduini torna sull’esperienza, lanciata da Amesci, dei “laboratori di servizio civile”. Nelle scorse settimane 600 candidature per i 15 posti richiesti dalla Provincia di Napoli e i 51 del Comune di Salerno. E a seconda dell’ente richiedente, cambia anche […]
Scegliere San Massimiliano
Nei giorni scorsi è arrivata in redazione una mail non firmata, che criticava come “ideologica” e “antistorica” la scelta di festeggiare san Massimiliano, soprattutto perché – a detta dell’anonimo interlocutore-, il suo martirio non andrebbe visto in chiave di obiezione di coscienza al militare, bensì per motivi strettamente di fede cristiana, al pari di altri […]
Elezioni dei rappresentanti 2008
Sono state indette le nuove elezioni per la designazione dei due rappresentanti dei volontari all’interno della Consulta Nazionale per il Servizio Civile, in sostituzione di Emanuele Pizzo (rapp. zona Nord) e Concetto Russo (rapp. zona Sud), giunti al termine del loro mandato biennale. Tutti i volontari, in servizio alla data del 21 marzo 2008, possono […]
Liguria: nuovo bando regionale
È partito nei giorni scorsi in Liguria il nuovo bando per progetti di servizio civile regionale da realizzarsi in collaborazione con gli istituti scolastici regionali. Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione Liguria, Massimiliano Costa, nel corso del seminario dedicato al servizio civile regionale svoltosi a Genova l’11 marzo scorso. I percorsi prevedono 40 ore […]
Intervista a Cristina De Luca
Cristina De Luca è Sottosegretaria del Ministero della Solidarietà sociale nel Governo uscente. In questi due si è occupata del servizio civile nazionale, portandoci dentro molto della sua esperienza associativa – viene infatti dal mondo scout -, ma anche organizzativa con i giovani, avendo partecipato alle realizzazione di alcune Giornate mondiali della Gioventù. L’abbiamo intervistata […]
