Nella puntata di "Porta a porta" del 21 settembre, parlando della situazione dei migranti alla frontiera tra Italia e Francia, è stata raccontata l'esperienza di accoglienza della Caritas di Ventimiglia-Sanremo, che passa anche dal supporto dei giovani in servizio civile universale.
Categoria: Esperienze
21 settembre, Giornata Internazionale della Pace
Si celebra oggi, 21 settembre, la Giornata Internazionale della Pace, istituita nel 1981 con una risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha dichiarato questo giorno dedicato al rafforzamento degli ideali di pace, chiedendo anche di osservare 24 ore di cessate il fuoco. Particolarmente significativa l'edizione di quest'anno perchè nel 2023 cade anche il 75° […]
CNESC: il 29 e 30 settembre seconda edizione del Festival del Servizio Civile
Si svolgerà il 29 e 30 settembre, al Parco del Giardino Verano di Roma, la seconda edizione del Festival del Servizio Civile “GenerAzione Diritti”, promosso dalla CNESC (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile) per «valorizzare il contributo del servizio civile alla promozione dei principi costituzionali e all’attuazione dell’”I care” di don Milani, di cui ricorre […]
Trento: CamminaSCUP lungo il Sentiero della Pace
Parte oggi, fino al 26 agosto, la terza edizione di "CamminaSCUP", il trekking del servizio civile promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, che mette insieme giovani in servizio, quelli che lo hanno finito (71% dei partecipanti), giovani che scoprono questa esperienza e alcuni degli adulti che li sostengono (OLP, formatori, Ufficio Provinciale, ecc.). Il percorso […]
Le proposte del Forum Nazionale Servizio Civile
Si è riunita a Roma, nei giorni scorsi, l’Assemblea generale del Forum Nazionale Servizio Civile (FNSC). «Il Servizio Civile non è più e soltanto una politica – si legge nel comunicato stampa finale -, ma una vera e propria infrastruttura immateriale del nostro Paese, un “sistema sussidiario” che coinvolge 14 mila enti, pubblici e organizzazioni […]
Come cambia il servizio civile con gli ultimi provvedimenti del Governo
Due recenti leggi, la n. 74 del 21 giugno 2023 sul “Rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche” e la n. 85 del 3 luglio 2023 su “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro” hanno cambiato il Servizio Civile Universale, prevedendo la prima una riserva del 15% nei concorsi pubblici e […]
L’ultimo saluto a mons. Bettazzi
Si sono svolti ieri ad Ivrea i funerali di mons. Luigi Bettazzi, scomparso a 99 anni nelle prime ore di domenica 16 luglio scorso. A questo link è disponibile il messaggio che il Presidente della CEI, Card. Matteo Zuppi, ha inviato al Vescovo di Ivrea, mons. Edoardo Aldo Cerrato, in occasione delle esequie di mons. […]
Aperto il Bando di servizio civile digitale. Abodi: “Auspichiamo una forte partecipazione”.
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il 13 luglio un Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale. «Gli aspiranti operatori volontari – spiega il Dipartimento – dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso […]
Formare la Generazione Z: la sfida di Arci Servizio Civile aps
Il 16 e 17 giugno scorso a Roma, Arci Servizio Civile aps – la più grande organizzazione di scopo che si occupa in Italia di servizio civile – ha organizzato due giorni di aggiornamento dedicati ai propri formatori. «Per questo nuovo appuntamento con i formatori di ASC aps– ci dice Paola Santoro, Responsabile didattico ASC […]
Servizio civile: aumenta assegno mensile e arriva riserva del 15% in concorsi
Arrivano grandi novità per i giovani operatori in Servizio Civile Universale (SCU). Per effetto di quanto previsto dal D.Lgs. 40/2017 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU ha aumentato dallo scorso 1° maggio l'assegno mensile a 507,30 euro. "Si tratta di un adeguamento legato all’andamento del tasso di inflazione, che aggiorna in maniera […]