Sabato 27 maggio cade il centenario della nascita di don Lorenzo Milani, che sarà ricordato ufficialmente a Barbiana (FI) dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente della CEI, card. Matteo Zuppi. Su RaiPlay sono disponibili vari video di approfondimento, tra cui "Barbiana '65 – La lezione di Don Milani", il documentario realizzato nel […]
Categoria: Esperienze
Campagna internazionale #ObjectWarCampaign
Il 15 maggio è stata la Giornata internazionale dell'Obiezione di Coscienza. A ridosso di questa ricorrenza sono state consegnate a Roma alle sedi diplomatiche ucraine, russe e bielorusse le 50mila firme raccolte in Europa dalle ong aderenti alla mobilitazione della #ObjectWarCampaign. Successivamente in una conferenza stampa al Senato, nella sala Nassiriya, i promotori dell'iniziativa hanno […]
Video di San Massimiliano 2023
Rivedi in questo video i momenti salienti del XVII Incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano, svoltosi a Barbiana (FI) il 12 marzo scorso.
20 anni di incontri di San Massimiliano
Sul sito di Caritas Italiana sono catalogati 20 anni di "Incontri nazionali di San Massimiliano", dal primo nel 2003, in coda al Convegno “Pacem in Terris: impegno permanente. Scelte e cammini di pace delle comunità cristiane”, a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG), all'ultimo svoltosi a Barbiana (FI) il 12 marzo scorso. Realizzati solitamente proprio […]
Servizio civile, due video per conoscerlo meglio
Sul canale Youtube di Caritas Italiana è disponibile il il video (editato) del Convegno dello scorso 7 dicembre “Obiezione alla violenza. Servizio all’uomo. 50 anni di obiezione di coscienza in Italia | 45 anni di servizio civile in Caritas”. , promosso in occasione del 50° dell'approvazione della prima legge sull'obiezione di coscienza in Italia. Sempre […]
50 anni di obiezione di coscienza: i materiali della CNESC
La CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile) ha pubblicato sul suo sito le foto relative al Convegno sul 50° dell'obiezione di coscienza, svoltosi a Roma il 14 e 15 dicembre scorso. Sul canale Youtube sono invece disponibili gli interventi. Inoltre, sempre sul sito, è possibile trovare i podcast delle interviste del Festival svoltosi in […]
Ministro Abodi: “Rafforzeremo il servizio civile”
In una dichiarazione del 22 novembre, il Ministro per lo Sport e le Politiche giovanili Andrea Abodi ha dichiarato che la Legge di Bilancio, presentata dal Governo, conterrà anche un "rafforzamento del servizio civile universale. Oggi 60mila ragazzi prestano servizio con una logica, un presupposto di cittadinanza attiva. Mi auguro, con il sostegno degli altri […]
7 dicembre, Convegno Caritas per 50° obiezione di coscienza
Si svolgerà il prossimo 7 dicembre a Roma il Convegno di Caritas Italiana "Obiezione alla violenza. Servizio all’uomo. 50 anni di obiezione di coscienza in Italia. 45 anni di servizio civile in Caritas", che si inserisce tra gli appuntamenti della CNESC per il 50° della prima legge sull'obiezione di coscienza al servizio militare (n. 772 […]
Servizio civile, le sue prospettive in un articolo su Avvenire
Su "Avvenire" di sabato 22 ottobre, il prof. Maurizio Ambrosini ricostruisce, a partire dal suo recente libro scritto con Anna Cossetta, il percorso che ha svolto negli ultimi anni il servizio civile in Italia e le sue prospettive di innovazione, a partire dall'impegno contro la guerra e con i Corpi Civili di Pace. Scarica l'articolo […]
Servizio civile, fino al 3 novembre aperte candidature dei giovani a Delegati regionali
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale (SCU) ha ricordato che «tutti gli operatori volontari in servizio alla data del 12 settembre 2022 possono presentare, fino alle ore 15.00 del 3 novembre 2022, la propria candidatura, corredata di programma elettorale, a delegato regionale sulla piattaforma online dedicata EVOL (Elezioni volontari online)», […]