Il 16 ottobre 2012 moriva a 22 anni in un incidente in Brasile Daniele Ghillani, giovane volontario in servizio civile all’estero in un progetto della Caritas diocesana di Parma, sua città di origine. Come ricorda proprio la sua Caritas «aveva scelto del Servizio Civile Nazionale il progetto "A gente quer viver", promosso da Caritas di Mondovì in collaborazione […]
Categoria: Esperienze
2 ottobre: “Giornata internazionale della nonviolenza”
Domani 2 ottobre, nella ricorrenza della nascita di Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento, si celebra la “Giornata internazionale della nonviolenza", istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per «divulgare il messaggio della nonviolenza, anche attraverso l'informazione e la consapevolezza pubblica».
TESC Piemonte, due appuntamenti su “Nonviolenza: un’utopia concreta”
Il TESC (Tavolo Enti di Servizio Civile) del Piemonte promuove per giovedì 30 settembre e mercoledì 6 ottobre due appuntamenti sul tema "Nonviolenza: un'utopia concreta", a ridosso del 2 ottobre Giornata internazionale della Nonviolenza e data di nascita del Mahatma Gandhi. L'appuntamento del 30 settembre, si svolgerà alle ore 18 – 20 in live streaming […]
21 settembre: Giornata Internazionale della Pace
Il 21 settembre è la Giornata Internazionale della Pace, voluta nel 1981 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la quale due decenni dopo, nel 2001, ha votato all'unanimità per designarla come "periodo di nonviolenza e di cessate il fuoco". Il tema scelto per quest'anno è "Recuperare meglio per un mondo equo e sostenibile". «Nel 2021 – […]
Servizio civile: problemi per l’avvio dei volontari all’estero
Ha creato clamore e sconcerto tra gli Enti di servizio civile universale (SCU) la comunicazione dello scorso 13 agosto del Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU, con la quale si li si invita “a sospendere le partenze” dei volontari avviati a maggio e a giugno e nei progetti di servizio civile all’estero. Dopo […]
15 luglio, la Ministra dadone incontra i giovani in servizio civile
Il Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, ha incontrato presso la Sala Italia del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile, le ragazze e i ragazzi volontari del Servizio civile universale che hanno partecipato lo scorso giugno alla cerimonia di celebrazione per la Festa della Repubblica. Nel corso dell'incontro i volontari hanno […]
Mattarella: Italia e Francia collaboreranno per un servizio civile comune
Durante il suo viaggio a Parigi del 5 luglio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando il suo omologo francese Emmanuel Macron ha annunciato l'avvio di una collaborazione franco-italiana sul servizio civile. «Sono lieto che il Presidente Macron – ha detto Mattarella – abbia ricordato l’importanza che la Francia e l’Italia riservano ai giovani. E […]
Papa Francesco ricorda l’obiezione di coscienza e il servizio civile
Il 26 giugno, nella ricorrenza del 50° di Caritas Italiana (2 luglio 1971) si è svolta l'udienza con papa Francesco. Nel suo discorso il Papa ha ricordato sia l'impegno per l'obiezione di coscienza al servizio militare, che i giovani impegnati nel servizio civile durante la pandemia. «E ora – ha detto il Papa – vorrei […]
2 giugno 2021, il Servizio civile universale alla Festa della Repubblica Italiana
Con una nota diffusa oggi il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale (SCU) ha dato notizia della presenza di un gruppetto di operatori volontari alla Festa della Repubblica che si celebra oggi, 2 giugno, a Roma, alla presenza del Capo dello Stato. «Come ogni anno – scrive il Dipartimento -, i […]
Dadone: in PNRR fondi per servizio civile universale e “digitale”
Ieri 22 aprile, il Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, è intervenuta in Conferenza unificata sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentando tra l'altro i risultati dell’indagine conoscitiva "Next Generation You" tramite la quale sono state raccolto idee, impressioni, aspettative e contributi dei giovani sul PNRR. Come riportato anche da varie agenzie, […]