La "Nuova Ferrara" racconta l'incontro tra il Ministro dei Beni e attività culturali, Massimo Bray, e le volontarie in servizio civile del progetto speciale per il terremoto, impegnate nel museo archeologico di Ferrara. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Categoria: Esperienze
Emilia Romagna: parte monitoraggio progetto servizio civile per terremoto
E' stato presentato martedì scorso a Bologna il monitoraggio sui 500 giovani impegnati nel progetto di servizio civile nelle zone terremotate dell'Emilia Romagna, con l'intento di analizzare "la motivazione, la soddisfazione nei confronti dell'esperienza e del percorso di acquisizione di competenze nel contesto d'intervento". Il progetto è promosso dall'assessorato alle Politiche sociali della Regione Emilia-Romagna […]
FOCSIV: ‘sostenere il servizio civile ed aprirlo alle seconde generazioni’
«Sostenere e rafforzare il servizio di volontariato civile dei giovani, quello nazionale e internazionale, quello europeo e delle nazioni unite». E' quanto chiede la FOCSIV, la Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, in un documento elaborato per la 47ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, che si terrà a Torino dal 12 al 15 settembre. La […]
Domani la prima Giornata internazionale della Carità
Domani 5 settembre si svolgerà la prima Giornata internazionale della Carità, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nella data che commemora l'anniversario della scomparsa nel 1997 di Madre Teresa di Calcutta, Premio Nobel per la Pace nel 1979. «Con questa iniziativa – si legge nella pagina ufficiale della Giornata -, le Nazioni Unite invitano tutti […]
Giovani in servizio civile: riforma ed albo gli obiettivi
Sono partite ufficialmente ieri le iscrizioni ad AISEC – Associazione Italiana SErvizio Civile. «Tre le possibilità per diventar soci – ricorda la Presidente Fania Alemanno -: "ordinari", per tutti coloro i quali hanno svolto servizio civile, anche parzialmente; "sostenitori" tutti gli altri ed "onorari" coloro i quali, su indicazione del Consiglio Direttivo, contribuiscano alla costruzione […]
Trento: il racconto di un anno di servizio civile
Jacopo ed Elisa sono due giovani trentini alla vigilia del termine del loro anno di servizio civile. In questo articolo raccontano la loro esperienza presso la Biblioteca Comunale di Trento, dove tra l'altro si sono sperimentati anche come lettori ad alta voce e animatori.
“PerCorsi di cittadinanza attiva”, il progetto di Arci Servizio Civile Roma
Viene presentato oggi a Roma "PerCorsi di cittadinanza attiva e di formazione", il testo frutto del progetto omonimo, realizzato da Arci Servizio Civile Roma col sostegno della Fondazione Roma Terzo Settore. La pubblicazione, disponibile integralmente qui in PDF [8,31 Mb], racchiude la teoria e la pratica della formazione alla cittadinanza attiva sperimentata da ASC Roma […]
Parte la campagna di adesione dell’Associazione del servizio civile
L'AISeC (Associazione Italiana Servizio Civile), nata da un gruppo di volontari e di rappresentanti del servizio civile, e che sabato scorso è stata presente ad Abano Terme (PD), nell’ambito del festival "So Far So Good 2013", ha lanciato la sua campagna associativa. Due le possibilità di aderire: come "socio ordinario" per chi svolge o ha […]
Bando di servizio civile 2013: le proposte informative
In vista del Bando nazionale di servizio civile, annunciato per settembre, enti e giovani si organizzano. La Caritas Ambrosiana, ad esempio, offre un percorso di informazione e orientamento a tutti i giovani interessati a partecipare al bando, che va dalla presentazione dei progetti fino alla compilazione della domanda. E per chi è interessato è sempre […]
Riforma, stranieri e nuovi fondi: i temi ‘caldi’ del servizio civile
Il 7 agosto scorso il Governo ha accolto l'OdG 9/01458/038, presentato come primo firmatario dall'on. Edo Patriarca (PD), con il quale si impegna «ad assumere le opportune misure volte a restituire credibilità e ruolo al Servizio Civile Nazionale, attraverso l'individuazione delle adeguate risorse finanziarie che consentano una reale programmabilità dei progetti e il soddisfacimento delle […]
