Mentre il Ministro della Difesa, Mario Mauro, ricorda che i costi della parata del 2 giugno sono "solo" di 1 milione e mezzo di euro, Fausto Casini, Presidente dell'ANPAS, in un video commenta l'iniziativa e ricorda il taglio ai fondi del servizio civile. «Il 2 giugno – dice – è la festa della Repubblica, degli […]
Categoria: Esperienze
2 giugno: Napolitano risponde sulla parata e ricorda il servizio civile
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una nota diffusa mercoledì scorso sul sito del Quirinale, sembra rispondere indirettamente alla lettera inviatagli da Rete Italiana per il Disarmo, Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Tavolo Interventi Civili di Pace e Campagna Sbilanciamoci per «segnalare che la Festa della Repubblica […]
Puglia: incontro regionale dei giovani in servizio civile Caritas
Si terrà sabato 1 giugno, alla vigilia della Festa della Repubblica, l’incontro di tutti i giovani in servizio civile e dei giovani volontari nei servizi realizzati dalle Caritas Diocesane pugliesi. Promosso dalla Delegazione Regionale delle Caritas di Puglia, l'incontro si svolgerà a partire dalle ore 10,00 presso il Santuario di Santa Maria di Leuca (Lecce). […]
Parte l’intergruppo parlamentare sul Terzo settore, a tema anche il servizio civile
Come segnala "Vita.it", sarà questo giovedì la prima convocazione del neocostituito "Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore", nato con l’obiettivo «di condividere gli obbiettivi» e «per un primo confronto sul piano di lavoro da adottare e sulle priorità da affrontare», come dichiara uno dei suoi promotori, Edoardo Patriarca (PD). Complessivamente dovrebbero essere 141 i parlamentari aderenti, […]
2 giugno: le reti del servizio civile e del disarmo scrivono ai parlamentari
Dopo la lettera inviata nei giorni scorsi al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, le reti delle associazioni di servizio civile e del disarmo (Rete Italiana per il Disarmo, Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Tavolo Interventi Civili di Pace e Campagna Sbilanciamoci) hanno allargato l'invito a tutti i Senatori […]
Padre Pino Puglisi beato
Si svolgerà domani a Palermo la beatificazione del servo di Dio don Pino Puglisi, ucciso il 15 settembre 1993 dalla mafia sulla porta della sua canonica, nel quartiere Brancaccio di Palermo. Padre Puglisi era un sacerdote "scomodo" per quanto faceva nel quartiere, – denunce, battaglie per i diritti civili e marce antimafia – ma “pericoloso” […]
Il servizio civile ricorda le vittime delle stragi di mafia a Palermo
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale partecipa domani al XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, durante la quale morirono rispettivamente i magistrati Giovanni Falcone con la moglie Francesca, e Paolo Borsellino, con le loro scorte. «Ogni anno – ricorda una nota dell'UNSC – , il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della […]
L’Associazione dei giovani del servizio civile lancia il primo censimento dei volontari
L'AISec, l'Associazione Italiana Servizio Civile, la prima promossa direttamente dalla Rappresentanza dei volontari, lancia un censimento dei giovani volontari ed ex-volontari in Servizio Civile e punta alla creazione dell’Albo, «utile strumento – scrive in un comunicato diffuso ieri – che permetterà il riconoscimento dello status di Serviziocivilista ben oltre il servizio civile stesso, permettendo di […]
2 giugno: gli enti scrivono a Napolitano per valorizzare lavoro e servizio civile
Rete Italiana per il Disarmo, Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Tavolo Interventi Civili di Pace e Campagna Sbilanciamoci hanno inviato nei giorni scorsi una lettera al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per «segnalare che la Festa della Repubblica deve essere patrimonio di tutti gli italiani e di tutte […]
M5S: “abolire parata 2 giugno, risparmi vadano al servizio civile”
Il Governo dovrebbe «intraprendere tutte le azioni necessarie affinché, già da quest'anno, si arrivi alla abolizione della parata militare del 2 giugno» e «destinare i fondi risparmiati per iniziative di inclusione sociale, finanziare interventi civili di pace e il servizio civile». È quanto chiede una mozione (1-00037), presentata martedì 14 maggio scorso alla Camera dall’on. […]
