Genova: Convegno regionale su servizio civile “in tempo di crisi”

Domani a Genova, dalle 9 alle 12 nell’aula magna dell’Università, il convegno "Il servizio civile: lavori in corso in tempo di crisi". Organizzato dalla Regione Liguria, insieme alla CLESC (Conferenza ligure degli enti di servizio civile) e all’Università di Genova, il Convegno intende fare il punto sul modello ligure e sul ruolo del servizio civile […]

Approfondisci

Il Bando di servizio civile dell’Emilia Romagna dedicato a Daniele Ghillani

Si è svolta domenica scorsa, 13 gennaio, a Parma la cerimonia per il conferimento della medaglia d'oro e degli attestati dell'onorificenza "Sant'Ilario", conferita dal Comune. Tra le 62 richieste di candidature arrivate, ma poi non scelta per quest'anno, anche quella per Daniele Ghillani, il giovane parmense, volontario in servizio civile in Brasile, tragicamente scomparso nell'ottobre […]

Approfondisci

Trento: a 40 anni dalla legge sull’obiezione di coscienza e il servizio civile

Lo scorso 14 dicembre la Provincia Autonoma di Trento ha ricordato i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza e il servizio civile con il Convegno “Obiezione di coscienza e servizio civile: i valori di ieri, le motivazioni di oggi, le speranze di domani”. Tra i vari interventi quelli di Michele Dossi (docente Liceo […]

Approfondisci

Liguria: un Convegno e un “patto di solidarietà” sul servizio civile

Si svolgerà a Genova il prossimo 23 gennaio il Convegno " Servizio Civile: lavori in corso in tempi di crisi" [PDF], promosso dalla Regione Liguria, dall'Università di Genova e dalla CLESC (Conferenza Ligure Enti di Servizio Civile). Intanto Lorena Rambaudi, Assessore regionale alle Politiche sociali e giovanili, lancia un "patto di solidarietà" agli enti che […]

Approfondisci

40anni dalla legge, dal “no” dell’obiezione al “sì” del servizio civile

Sull'ultimo numero di "Italia Caritas" (Dicembre 2012-Gennaio 2013), il mensile di Caritas Italiana, si ricordano i 40 anni dalla legge sull'obiezione di coscienza e sul servizio civile con un articolo di Diego Cipriani. «Se è vero che la carica ideologica che l’obiezione portava con sé – scrive Cipriani – non c’è più, è altrettanto vero […]

Approfondisci

A 20 anni dalla Marcia per Sarajevo, i primi semi del servizio civile all’estero

Il 6 dicembre del 1992 partirono dal porto di Ancona verso Sarajevo, sotto assedio da nove mesi nella guerra dei Balcani, 500 pacifisti italiani. Con loro anche tre obiettori di coscienza, che nonostante il Ministero della Difesa avesse negato loro il permesso all'espatrio, allora non previsto, gettarono così i primi semi del futuro servizio civile […]

Approfondisci

Un Convegno a Roma per ricordare i 40 anni dell’obiezione di coscienza e del servizio civile

Il prossimo 26 gennaio la Commissione Episcopale della CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana e Pax Christi Italia promuovono a Roma (Domus Mariae, Via Aurelia 481) il Convegno “Dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione”, a 40 anni dal riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza al servizio militare […]

Approfondisci

Emilia Romagna: a breve il bando straordinario di servizio civile per il terremoto

Partirà questo mese il Bando straordinario da 500 posti di servizio civile nelle zone terremotate dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, voluto e finanziato dal Ministro Riccardi. Per l'Emilia Romagna si tratta in particolare di 400 posti, più altri 100 riservati a stranieri, finanziati dalla Regione nell'ambito della propria legislazione sul servizio civile regionale. E proprio […]

Approfondisci

Nasce l’Associazione nazionale dei giovani volontari del servizio civile

Dopo le vicende di questi mesi, che hanno visto a rischio la conferma della Consulta nazionale del servizio civile e non rinnovata la Rappresentanza nazionale del servizio civile, i giovani volontari provano ad auto organizzarsi e lanciano la loro prima Associazione nazionale. L’annuncio è stato dato a "Redattore Sociale" da Silvia Conforti, una dei quattro […]

Approfondisci