Svizzera: proposto un servizio civile solo volontario

In Svizzera si discute da tempo di riformare la leva militare obbligatoria e il servizio civile alternativo (ZIVI), previsto solo dal 1996 con il riconoscimento dell'obiezione di coscienza. Arriva ora l'iniziativa del Gruppo per una Svizzera senza esercito (GSsE), che ha depositato lo scorso 5 gennaio presso la Cancelleria federale, la richiesta di abolizione della coscrizione obbligatoria […]

Approfondisci

L’Associazione “Esperanto” scrive a Riccardi sul servizio civile

Il Segretario dell'Associazione Radicale “Esperanto”, Giorgio Pagano, ha scritto nei giorni scorsi al Ministro alla Cooperazione internazionale e all'integrazione, con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per «invitarlo ad avviare un forte e urgente dialogo su tematiche che riguardano la valorizzazione dei giovani e in particolare dei giovani per la comune patria europea».

Approfondisci

Nuovo rapporto Amnesty International su armi e Nord Africa

«Stati Uniti, Russia ed altri paesi europei (tra i quali anche l'Italia), hanno fornito grandi quantità di armi a governi repressivi del Medio Oriente e dell'Africa del Nord prima delle rivolte di quest'anno, pur avendo le prove del rischio che quelle forniture avrebbero potuto essere usate per compiere gravi violazioni dei diritti umani». E' quanto […]

Approfondisci

Svizzera: verso la riforma del servizio civile obbligatorio

Volontarietà della scelta, riconoscimento formativo e lavorativo dell'esperienza fatta, apertura ai giovani stranieri. Sono queste alcune delle proposte più importanti di riforma del servizio civile svizzero, ad oggi ancora alternativo al servizio militare obbligatorio, fatte dalla Commissione federale per l'infanzia e la gioventù (CFIG) nel suo rapporto "Il patto civico", pubblicato lo scorso 3 ottobre. 

Approfondisci

Il servizio civile si fa anche all’estero

Iniziano oggi il loro anno di servizio civile i 6 giovani, quattro donne e due uomini, selezionati per il primo progetto nella difesa civile non armata e nonviolenta, promosso dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", da Focsiv-Volontari nel Mondo e da Caritas Italiana con l'obiettivo di favorire la riappacificazione tra le famiglie albanesi che hanno emesso vendetta secondo l’antica legge […]

Approfondisci

Scene di vita dal servizio civile all’estero

"SCErvellati" è il blog realizzato dai giovani in servizio civile all'estero di Caritas Ambrosiana, per raccontare anche a distanza la loro esperienza in Bolivia, Giordania, Kenya, Libano, Moldova, Nicaragua e Repubblica Democratica del Congo. E in attesa dei nuovi volontari che arriveranno dal Bando nazionale in corso, in questo post presentano la loro vita quotidiana […]

Approfondisci

Servizio civile: a ottobre le selezioni del progetto di difesa civile

Sono state complessivamente 33 le candidature arrivate per il bando speciale del primo progetto di servizio civile nella difesa civile non armata e nonviolenta, scaduto ieri e con 6 posti disponibili per un anno di impegno in Albania. Quasi equamente divise tra uomini e donne le domande, con una leggera prevalenze di quest'ultime (18). Alta anche la preparazione […]

Approfondisci