Lo scorso 13 settembre il Presidente francese Nicolas Sarkozy ha annunciato l'istituzione di un servizio civile nelle caserme per giovani delinquenti. Rilanciando il tema della sicurezza, Sarkozy ha spiegato che il progetto di legge di Eric Ciotti, Segretario nazionale del partito di maggioranza UMP, sarà votato in autunno. Il progetto prevede la creazione di un servizio civile per minori […]
Categoria: Europa
Servizio civile: scade oggi il primo bando sperimentale di difesa civile
Scade alle 14:00 di oggi il bando per partecipare al primo progetto sperimentale di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”. Il progetto è realizzato in Albania dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", da Focsiv-Volontari nel Mondo e da Caritas Italiana con l'obiettivo di favorire la riappacificazione tra le famiglie che hanno emesso vendetta […]
Albania: reportage sulle “vendette di sangue”
Sul "Corriere della Sera" di ieri trovate il reportage di Ettore Mo sulle "vendette di sangue" nel nord dell'Albania. Sono quelle che hanno origine nel codice consuetudinario conosciuto come “Kanun”, oggetto del primo bando sperimentale di servizio civile nella Difesa civile non armate e nonviolenta, che scade il prossimo 28 settembre.
Un servizio civile obbligatorio per l’Europa
"Il Messaggero" dello scorso 13 agosto intervista il filosofo Remo Bodei sull'attuale situazione sociale, soprattutto europea. Tra le proposte che fa, in vista di un'effettiva unificazione e rinascita dell'Europa, anche quella di un servizio civile obbligatorio «di sei mesi, che supplisca all'antico scambio di culture, fra Nord e Sud e viceversa, procurando l'indispensabile impollinazione culturale tra diversi territori», sul […]
La Corte europea riconosce il diritto all’obiezione di coscienza
Lo scorso 7 luglio, con una sentenza definita da molti "storica", la Grande camera della Corte europea dei diritti umani ha affermato che gli Stati hanno il dovere di rispettare il diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare come parte dell'obbligo di rispettare il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione espresso […]
Il servizio civile all’estero su TV2000
Per il programma di TV2000 “Nel cuore dei giorni”, Maurizio Di Schino ha intervistato via webcam Elena Pagni, che è stata impegnata per un anno in Kossovo come volontaria del servizio civile per l’associazione “Tavolo Trentino con il Kossovo”. Ora è ritornata in Italia, ma molto presto ripartirà per il Paese dell’est europeo. Guarda tutto il video a questo […]
Inghilterra: una prima indagine sul Servizio Civile Internazionale
Lanciato nel 2010 dal Primo ministro inglese, David Cameron, insieme al National Citizen Service (NCS) per adolescenti, il Servizio Civile Internazionale (ICS) prevede 1.080 posti in 27 paesi diversi per ragazzi dai 18 ai 22 anni. Ad un anno dalla sua introduzione, esce ora un primo studio che fa emergere il profilo del volontario tipo.
Francia: il servizio civile al posto del carcere
Un "servizio civile obbligatorio", per i giocani criminali della Francia. E' l'idea contenuta in una proposta di legge depositata in Parlamento da Eric Ciotti, Segretario nazionale del partito di maggioranza UMP.
Il servizio civile alla GMG di Madrid 2011
Come già successo nelle precedenti edizioni di Toronto (Canada, 2002), Colonia (Germania, 2005) e Sydney (Australia, 2008), anche in occasione della prossima Giornata mondiale della Gioventù, che si terrà a Madrid (Spagna) dal 16 al 21 agosto prossimo, Caritas Italiana e Tavolo ecclesiale Servizio civile saranno presenti con una propria delegazione per informare e sensibilizzare sui temi del […]
Svizzera: diminuiscono gli ammessi al servizio civile
Come anticipato dal "Rapporto di gestione 2010" del servizio civile svizzero, pubblicato lo scorso 5 luglio, cala il numero dei giovani ammessi al servizio civile sostitutivo. Dopo all'avvio della nuova procedura, in vigore da 1° febbraio di quest'anno con norme più severe, a fine giugno gli ammessi sono stati complessivamente 1.878, con un calo di più del […]
