Iniziato l’Anno europeo del Volontariato

E' iniziato lo scorso 1° gennaio l’Anno europeo del Volontariato, voluto dall'Unione Europea e caratterizzato dallo slogan "Volontari! Facciamo la differenza". Riportiamo qui due contributi alla riflessione, uno di Stefano Zamagni e l'altro di Sergio Marelli, sul significato e sul valore di quest'anno, importante anche per il servizio civile nazionale del quale ricorreranno a marzo […]

Approfondisci

Germania: parte la riforma del servizio militare e civile

Nel penultimo numero di "Vita" (n. 50 del 24 dicembre 2010), oltre che del nostro servizio civile nazionale, si parla anche della riforma del servizio militare in Germania, che dal 1° luglio 2011 diventerà totalmente volontario. Accanto a questo, analogamente a quanto avvenuto in Italia, dovrebbe essere creato un servizio civile "volontario", con un "premio" […]

Approfondisci

Liguria: presentazione ricerca progetto Amicus

Si è svolto ieri a Genova, il Seminario conclusivo del progetto di servizio civile all'estero "Amicus", promosso nell'ottobre dello scorso anno dalla Regione Liguria. In particolare sono stati presentati i risultati della ricerca condotta dai 20 ragazzi partecipanti al progetto, operanti in 8 paesi europei (Francia, Germania, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia e Finlandia), che […]

Approfondisci

Liguria: Seminario su progetto “Amicus” di servizio civile all’estero

Si tiene a Genova domani 2 dicembre, a partire dalle ore 9.30, il Seminario conclusivo del progetto europeo "Amicus", proposto agli inizia di quest'anno dalla Regione Liguria a 30 giovani di età compresa tra 18 e 28 anni. Durante l'incontro saranno anche presentati i risultati della ricerca sul progetto, curata da Anna Cossetta dell'Università di […]

Approfondisci

La Svizzera si interroga sul successo del servizio civile

In Svizzera, dove è previsto ancora un servizio militare obbligatorio, solo dal 1996 è regolarizzata l'obiezione di coscienza ed è possibile scegliere di svolgere il servizio civile alternativo, di durata maggiore. Dall'aprile 2009 è stato istituita anche la prova dell'atto, che abilità al servizio stesso, al posto dell'esame di coscienza previsto fino a quel momento […]

Approfondisci

Svizzera: un’associazione per il servizio civile

Mentre la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale svizzero vota per rivedere la legge sul servizio civile, perchè troppi giovani lo scelgono, in questi giorni nasce CIVIVA, un'associazione fondata da varie organizzazioni che si battono proprio per il servizio civile in Svizzera. Al suo vertice ci sarà l'ex consigliere nazionale del Partito evangelico svizzero, […]

Approfondisci