E' iniziato lo scorso 1° gennaio l’Anno europeo del Volontariato, voluto dall'Unione Europea e caratterizzato dallo slogan "Volontari! Facciamo la differenza". Riportiamo qui due contributi alla riflessione, uno di Stefano Zamagni e l'altro di Sergio Marelli, sul significato e sul valore di quest'anno, importante anche per il servizio civile nazionale del quale ricorreranno a marzo […]
Categoria: Europa
Germania: parte la riforma del servizio militare e civile
Nel penultimo numero di "Vita" (n. 50 del 24 dicembre 2010), oltre che del nostro servizio civile nazionale, si parla anche della riforma del servizio militare in Germania, che dal 1° luglio 2011 diventerà totalmente volontario. Accanto a questo, analogamente a quanto avvenuto in Italia, dovrebbe essere creato un servizio civile "volontario", con un "premio" […]
Esperienze di servizio civile in Georgia
Sara Schirru, Casco Bianco dell'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", in servizio civile a Batumi, in Georgia, racconta ad "Antenne di Pace" la sua esperienza in una casa famiglia e presso il campo rifugiati. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Liguria: presentazione ricerca progetto Amicus
Si è svolto ieri a Genova, il Seminario conclusivo del progetto di servizio civile all'estero "Amicus", promosso nell'ottobre dello scorso anno dalla Regione Liguria. In particolare sono stati presentati i risultati della ricerca condotta dai 20 ragazzi partecipanti al progetto, operanti in 8 paesi europei (Francia, Germania, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia e Finlandia), che […]
Liguria: Seminario su progetto “Amicus” di servizio civile all’estero
Si tiene a Genova domani 2 dicembre, a partire dalle ore 9.30, il Seminario conclusivo del progetto europeo "Amicus", proposto agli inizia di quest'anno dalla Regione Liguria a 30 giovani di età compresa tra 18 e 28 anni. Durante l'incontro saranno anche presentati i risultati della ricerca sul progetto, curata da Anna Cossetta dell'Università di […]
Inghilterra: parte il servizio civile per adolescenti
Come riporta il sito "Un anno da ricordare", legato alla campagna a sostegno del servizio civile promossa dall'Associazione Gondwana, in Gran Bretagna il Governo rilancia il servizio civile per gli adolescenti, avviato dal Primo Ministro inglese, David Cameron, la scorsa estate con una fase sperimentale.
La Svizzera si interroga sul successo del servizio civile
In Svizzera, dove è previsto ancora un servizio militare obbligatorio, solo dal 1996 è regolarizzata l'obiezione di coscienza ed è possibile scegliere di svolgere il servizio civile alternativo, di durata maggiore. Dall'aprile 2009 è stato istituita anche la prova dell'atto, che abilità al servizio stesso, al posto dell'esame di coscienza previsto fino a quel momento […]
Svizzera: un’associazione per il servizio civile
Mentre la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale svizzero vota per rivedere la legge sul servizio civile, perchè troppi giovani lo scelgono, in questi giorni nasce CIVIVA, un'associazione fondata da varie organizzazioni che si battono proprio per il servizio civile in Svizzera. Al suo vertice ci sarà l'ex consigliere nazionale del Partito evangelico svizzero, […]
Germania: verso la riforma del servizio militare e civile
In un articolo su "Il Sole 24 Ore" di oggi, si parla della riforma del servizio militare obbligatorio in Germania. La proposta del Ministro della Difesa terdesco prevede la riduzione da 252mila a 163mila soldati: di questi 156mila militari di professione e 7.500 volontari "di prova". Un'alternativa prevede 210mila soldati, di cui 30mila di leva. […]
Il servizio civile “all’inglese”
Su "Avvenire" del 10 agosto scorso, un editoriale del sociologo Sabino Acquaviva riprende la proposta del Primo Ministro inglese David Cameron di un "servizio civile per adolescenti". Per Acquaviva, l'idea potrebbe essere un modo di affrontare la situazione italiana, che vede «più di due milioni i giovani sotto i 29 anni inattivi o disoccupati». Leggi […]
