FOCSIV: monitoraggio di metà servizio dei Corpi Civili di Pace

Nell’ambito delle attività di monitoraggio sui propri progetti dei Copri Civili di Pace, in corrispondenza con la metà del servizio, FOCSIV ha somministrato ai propri volontari un apposito questionario di valutazione intermedia, con l’obiettivo di comprendere i punti di forza e le aree di miglioramento dell’esperienza e di contribuire alla definizione del profilo di Corpo […]

Approfondisci

12 marzo, XIII Incontro dei volontari in servizio civile per San Massimiliano

Si è svolto ieri a Sotto il Monte (BG), l’annuale Incontro nazionale dei volontari del Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile, nella ricorrenza del 12 marzo, festa di san Massimiliano di Tebessa, martire a 21 anni nel 295 d.C. per obiezione di coscienza alle armi e “patrono” del servizio civile. Promosso dal TESC (Tavolo Ecclesiale sul […]

Approfondisci

12 marzo, oggi a Sotto il Monte incontro dei volontari in servizio civile per San Massimiliano

Si svolge oggi a Sotto il Monte (BG), dove si tenne già la sua prima edizione nel 2003, l’annuale Incontro nazionale dei volontari del Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile, nella ricorrenza del 12 marzo, festa di san Massimiliano di Tebessa, martire per obiezione di coscienza. Oltre 400 i giovani in servizio civile, provenienti da tutta […]

Approfondisci

8 marzo, il servizio civile è sempre al femminile

«Sono donne il 64,02% dei giovani coinvolti nel Servizio civile – ricorda l'ultima Relazione al Parlamento riferita al 2016 -. Sin dalla sua istituzione il Servizio civile nazionale ha riguardato principalmente le ragazze». Nello specifico dei 32.886 volontari avviati al servizio in Italia nell’anno 2016, 21.054 unità, appartiene al sesso femminile e il restante 11.832 […]

Approfondisci

7 marzo, a Torino incontro formativo del TESC sul servizio civile

Il TESC (Tavolo enti Servizio Civile) del Piemonte organizza a Torino domani 7 marzo un incontro formativo sul tema della "protezione civile" con Titti Postiglione, attualmente coordinatrice presso il Servizio Comunicazione del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, e fino alla scorsa estate alla guida dell’Ufficio Emergenze della Protezione Civile. Nel pomeriggio dalle […]

Approfondisci

Torino, Università introduce congedo parentale per studenti padri e deroga tasse per servizio civile

Secondo quanto riferisce un articolo di "Repubblica", l'Università di Torino ha introdotto per i propri studenti che diventano padri la possibilità di chiedere il congedo come le loro colleghe donne. La novità è prevista dal nuovo regolamento votato dall'Ateneo torinese. «Si tratta di un percorso che abbiamo iniziato da tempo e che punta ad affrontare […]

Approfondisci

Caritas Italiana presenta indagine sui suoi volontari in servizio civile dal 2001 al 2017

Come è cambiato, dal 2001 ad oggi, il servizio civile nelle Caritas? È la domanda alla quale ha inteso rispondere l’indagine “Giovani e servizio. 2001-2017”, che Caritas Italiana ha realizzato tra i responsabili diocesani che si occupano di servizio civile, disponibile qui interamente on-line. Scopo della ricerca, una anticipazione della quale era contenuta in "Futuro […]

Approfondisci

Elezioni 2018, per i giovani in servizio civile del Lazio è importante votare

"Reti Solidali" ha realizzato un sondaggio su 30 giovani in Servizio Civile nel Lazio,dei quali ventisette (19 donne e 8 uomini) hanno dichiarato che andranno a votare, due che non andranno («tanto non cambia niente») e uno ha dichiarato di essere indeciso perché «non ancora informato». Il sito di informazioni ha anche chiesto di commentare […]

Approfondisci