Si sono concluse lo scorso 18 marzo le elezioni on-line dei Delegati regionali dei volontari di servizio civile. Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile comunica che i «votanti sono stati 3.245 che rappresentano il 9,55 % degli aventi diritto», in crescita rispetto ai 1.311 del 2014, pari al 9,23 % degli aventi diritto […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
Servizio civile, nuovo bando volontari da 3.184 posti
Sono stati pubblicati venerdì scorso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile due nuovi bandi per la selezione di complessivi 3.184 volontari da impiegare in progetti in Italia, di cui 68 per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, e 3.116 relativi a progetti da realizzarsi in ambito regionale. Il Dipartimento ricorda che […]
Servizio civile, Bando Regione Lazio per la realizzazione del Progetto Scuola “Noi, cittadini attivi”
La Regione Lazio lancia il Progetto Scuola “Noi, cittadini attivi”, rivolto ai ragazzi fra i 17-19 anni, con l'obiettivo di «sensibilizzare i giovani studenti degli istituti scolastici secondari di secondo grado ai temi della solidarietà, del volontariato, della cittadinanza attiva, della tutela dei diritti del cittadino, della salvaguardia dei beni ambientali e culturali e della […]
In corso le elezioni online dei delegati regionali dei giovani in servizio civile
Dalla mezzanotte del 14 alle ore 14:00 del 18 marzo tutti i volontari in servizio alla data dell’ 8 gennaio 2016 possono partecipare all’elezione online dei delegati regionali. L'UNSC spiega che «si può votare un solo candidato della Regione o Provincia Autonoma in cui si svolge o si è svolto il servizio civile, collegandosi al […]
Video incontro San Massimiliano 2016
Di seguito il video dell'XI Incontro di San Massimiliano dei giovani in servizio civile del TESC, svoltosi nella chiesa di San Gregorio VII nel pomeriggio del 12 marzo dopo l'udienza con Papa Francesco. A questo link su storify, il racconto con tweet e foto della giornata.
Papa Francesco ricorda figura obiettore san Massimiliano a giovani servizio civile
«Oggi ricorre la memoria liturgica di San Massimiliano di Tebessa, martire per obiezione di coscienza durante l’impero romano. Cari giovani, imparate da lui a difendere i valori in cui credete». Così papa Francesco ha salutato i giovani in servizio civile del TESC presenti in piazza san Pietro sabato 12 marzo scorso in occasione del loro […]
Mattarella per il 15° del servizio civile: “luogo concreto di protagonismo dei giovani”
Ieri il servizio civile nazionale ha celebrato 15 anni dalla promulgazione della legge 64/2001, con cui è stato costituito. Giovedì scorso l'incontro al Palazzo del Quirinale con Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un ritorno per quest’ultimo, che all’epoca dell’approvazione della legge 64/2001 era Ministro della Difesa. L’incontro si è svolto nella Sala dei Corazzieri, alla […]
Veneto: Coordinamento enti e volontari servizio civile, nuovo portavoce e segretaria
In CSEV, il Coordinamento spontaneo enti e volontari del servizio civile del Veneto, dopo due anni si è concluso nei giorni scorsi l’incarico di Lorena Gobbi e Daria Zanocco, rispettivamente segretaria e portavoce. «Nel corso dell’incontro del 12 febbraio – segnala una nota stampa – , i rappresentanti degli enti hanno eletto la nuova guida […]
Bando servizio civile MIBACT, critiche e commenti
Un articolo di "Redattore Sociale" ricorda come il 1 gennaio scorso gli aderenti alla campagna “Mi Riconosci? sono un professionista dei beni culturali” con un appello online hanno chiesto al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) di ritirare un bando di selezione da 29 posti di servizio civile, legato al […]
Genova, interrogazione a Sindaco su servizio civile
Continua a Genova la polemica legata alla mancata equiparazione in un bando del Comune tra personale delle forze armate e chi ha svolto il servizio civile. In una interrogazione al Sindaco Marco Doria, il consigliere comunale della Federazione della Sinistra, Antonio Bruno, ricorda quanto prevede in merito il Dlgs. 77/2002 e chiede «cosa ostacoli la […]
