Con una intervista a "Redattore Sociale" l'avv. Alberto Guariso del direttivo di "Avvocati per niente" e dell'ASGI, spiega la posizione delle associazioni sulla mancata apertura agli stranieri del Bando nazionale di servizio civile. «Abbiamo chiesto che venga applicata la sentenza del Tribunale di Milano, ancora nessun ricorso, anche se è sempre possibile». Ieri sulla questione si […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
Kyenge: chiesti 120milioni in più per il servizio civile
«Almeno 120 milioni per ciascuno dei prossimi tre anni». E' quanto avrebbe richiesto al ministro dell’Economia Saccomanni, l'on. Cécile Kyenge, ministra per l'Integrazione con delega al servizio civile, secondo quanto riferisce Vita.it. Intanto continuano le prese di posizione sul Bando nazionale. Per AMESCI «la pubblicazione del Bando di selezione dei volontari è indubbiamente una sospirata […]
Guida al Bando nazionale di servizio civile 2013
Come avvenuto anche per le scorse volte, dopo l'uscita del nuovo Bando di servizio civile 2013 pubblichiamo una piccola Guida per coloro che sono interessati a candidarsi. Tra informazioni utili, consigli, suggerimenti pratici e qualche curiosità, la Guida è pensata per accompagnare i giovani dai primi momenti della scelta del progetto fino alla compilazione della domanda, […]
Una petizione a Napolitano per salvare il servizio civile
I giovani dell'AISeC (Associazione Italiana Servizio Civile) e la Rappresentanza nazionale dei volontari hanno lanciato oggi una petizione on-line per chiedere alle massime Istituzioni, a partire dal Presidente della Repubblica, di fare qualcosa per salvare il servizio civile nazionale. «Sarebbero i 92 milioni meglio spesi dal governo centrale – ricordano i giovani volontari -, ma… […]
Servizio civile: il Bando nazionale slitta ad ottobre
Ormai è quasi certo che il Bando volontari di servizio civile uscirà ad ottobre. Annunciato per fine settembre, i primi dubbi sulla tempistica sono stati sollevati da Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum nazionale del servizio civile. «La Regione Calabria – ha dichiarato nei giorni scorsi Borrelli – ha dato tempo agli enti fino al […]
Bando servizio civile: tempi dubbi e ricorsi certi
In una intervista sul sito "Stranieriinitalia.it", l’avvocato Alberto Guariso dell'ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), annuncia per il prossimo Bando di servizio civile: «Se tagliano fuori di nuovo i ragazzi stranieri che risiedono da anni in Italia, torneremo in giudizio, sono tantissimi gli aspiranti volontari esclusi. È inspiegabile che il Governo perseveri in questo […]
Arriva il Bando di servizio civile, rimane l’incognita stranieri
Il Bando nazionale di servizio civile è stato annunciato dall’UNSC “entro fine mese”, ma rimane ancora l’incognita della sua possibile apertura ai giovani stranieri. Intanto alla Camera dei Deputati è arrivata un'interrogazione parlamentare (4-01765) dell’on. leghista Nicola Molteni che chiede al Ministro per l'integrazione, con delega al servizio civile, Cécile Kyenge chiarimenti in merito.
Proposta di legge per una Giornata nazionale del servizio civile e del volontariato
La deputata del PD Pina Picierno ha presentato lunedì scorso la proposta di legge C.1554 per l'"Istituzione della Giornata nazionale del servizio civile e del volontariato dei giovani". Un'analogo testo ero stato depositato dalla stessa on. Picierno nella scorsa legislatura e indicava come data il 15 dicembre, ricorrenza della prima legge sul servizio civile (n. […]
La Svizzera pensa al servizio civile per gli stranieri. E l’Italia?
In Svizzera la Commissione federale per l’infanzia e la gioventù (CFIG), a due anni dalla pubblicazione del suo rapporto sui giovani ed obbligo di leva, rilancia alcune proposte sul servizio civile alternativo (ZIVI). «L'entusiasmo per il servizio civile è confermato – scrivono i membri della CFIG, anche se l'inasprimento delle condizioni di ammissione ha comportato […]
Giovani in servizio civile: riforma ed albo gli obiettivi
Sono partite ufficialmente ieri le iscrizioni ad AISEC – Associazione Italiana SErvizio Civile. «Tre le possibilità per diventar soci – ricorda la Presidente Fania Alemanno -: "ordinari", per tutti coloro i quali hanno svolto servizio civile, anche parzialmente; "sostenitori" tutti gli altri ed "onorari" coloro i quali, su indicazione del Consiglio Direttivo, contribuiscano alla costruzione […]
