«Chiediamo al Ministro Riccardi di attivarsi con urgenza perché il Governo, attraverso le modalità più spedite, a cominciare da un emendamento da inserire in uno dei decreti in corso di conversione in queste settimane in Parlamento, agisca per la ricostituzione della Consulta». Lo scrivono in una lettera al Ministro [PDF] i presidenti di ARCI, Arciragazzi, […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
Bugetti (ANCI): “salvaguardare confronto e partecipazione nel servizio civile”
«Apprendiamo con preoccupazione della soppressione, prevista nel decreto sulla Spending Review, di due organismi, sede di confronto e partecipazione nel nostro sistema democratico». Così ha dichiarato ieri Ilaria Bugetti, Delegata ANCI al Servizio civile in riferimento alla soppressione della Consulta nazionale del Servizio Civile e del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta […]
Enti e giovani chiedono a Riccardi di intervenire per la Consulta del servizio civile
La Rappresentanza dei giovani in servizio civile, la Conferenza nazionale degli enti (Cnesc) e il Forum nazionale, in un comunicato stampa diffuso oggi chiedono al ministro competente, Andrea Riccardi, di intervenire per salvare la Consulta nazionale del servizio civile.
Carmassi (PD): Riccardi intervenga per la Consulta del servizio civile
«Con gli emendamenti alla "spending review" si salvano l'Osservatorio nazionale sul volontariato, quello sull'associazionismo sociale e quello per l'infanzia e adolescenza nonché il Comitato nazionale di parità della Rete nazionale delle consigliere e dei consiglieri di parità». Così ha ricordato in una nota Cecilia Carmassi, responsabile Terzo settore del Partito Democratico. «E' un primo risultato […]
Cancellata la Consulta nazionale del servizio civile
Addio alla Consulta nazionale del servizio civile e al Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta. Sono stati infatti respinti in 5ª Commissione Bilancio del Senato i due emendamenti che puntavano a salvare proprio la Consulta nazionale del servizio civile, escludendo oneri per lo Stato, la cui soppressione è prevista, insieme ad altri […]
La nuova Direttrice del servizio civile incontra enti e giovani
Tempo di incontri per il nuovo Capo del Dipartimento della Gioventù e dell'Ufficio Nazionale per il Sevizio Civile, la cons. Paola Paduano, che giovedì scorso ha visto nella stessa giornata le Rappresentanti nazionali dei giovani volontari, Fania Alemanno, Margherita Vismara e Silvia Conforti, poi il Presidente della Consulta nazionale, Licio Palazzini, per concludere con il […]
Palazzini (ASC): qualcosa si muove in Senato per salvare la Consulta del servizio civile
«La vicenda della chiusura della Consulta nazionale del servizio civile ha del grottesco». Lo dichiara a Giorgio Pagano di Radio Radicale Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile e proprio della Consulta, intervenendo durante la puntata dedicata a "Servizio civile e i giovani". Palazzini riferisce anche che, da quello che gli risulta, «almeno uno dei […]
Servizio civile e consigliere comunale: arriva il chiarimento dell’Unsc
«Non sussiste alcuna previsione normativa che sancisca l'incompatibilità tra la carica di consigliere comunale e lo svolgimento del servizio civile nazionale». Con questa precisazione dell'Unsc sembra arrivare ad una svolta la vicenda che ha riguardato in questi giorni Matteo Afker, giovane volontario in servizio civile presso il Comune di Garbagnate Milanese, eletto in Consiglio comunale […]
Enti e giovani del servizio civile in difesa della Consulta nazionale
Con un comunicato congiunto diffuso oggi la Conferenza nazionale enti di servizio civile (Cnesc), il Forum nazionale del servizio civile e la Rappresentanza nazionale dei volontari, chiedono al Governo di non chiudere la Consulta del servizio civile, e quindi di cancellare il comma 20 dell'art. 12 del decreto legge sulla "spending review", e lamentano «il […]
Rappresentanti dei volontari: “salvate la Consulta del servizio civile”
«Chiediamo al Governo Monti di tutelare la Consulta del Servizio Civile Nazionale, soprattutto in questo momento storico di profonda crisi in cui il mondo politico ed economico si prefigge di investire e difendere gli spazi di partecipazione e formazione dei giovani, futuro vero di questo Paese. Chiediamo di passare dalle parole ai fatti». La richiesta […]
