Renato Frisanco, ricercatore della Fondazione Roma-Terzo Settore, intervistato da "Redattore Sociale" dà il suo punto di vista sulla situazione del volontariato in Italia e chiarisce il rapporto di quest'ultimo con il servizio civile nazionale e la cooperazione all'estero.
Categoria: Giovani e rappresentanza
Il servizio civile non è per tutti (dice l’Unsc)
Nel nostro approfondimento sull'ultima "Relazione al Parlamento sul servizio civile", riferita ai dati del 2010, questa volta riportiamo i dati riferiti all'età dei volontari e al loro titolo di studio.
Le quote rosa non servono nel servizio civile
Secondo l'ultima "Relazione al Parlamento sul servizio civile", riferita ai dati del 2010, sono donne il 66,9% dei giovani in servizio civile (vedi tabella 3). Tuttavia con il 33,1% la componente maschile è aumentata lo scorso anno, arrivando a toccare il suo massimo dal 2005, ossia da quando, con l'entrata in vigore del decreto legislativo […]
Il servizio civile alla GMG di Madrid 2011
Come già successo nelle precedenti edizioni di Toronto (Canada, 2002), Colonia (Germania, 2005) e Sydney (Australia, 2008), anche in occasione della prossima Giornata mondiale della Gioventù, che si terrà a Madrid (Spagna) dal 16 al 21 agosto prossimo, Caritas Italiana e Tavolo ecclesiale Servizio civile saranno presenti con una propria delegazione per informare e sensibilizzare sui temi del […]
Aggiornato l’elenco dei candidati a Rappresentanti del servizio civile
Sono 9 e non 8, come originariamente scritto dall'Unsc, le candidature per i due posti di nuovi Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, che saranno eletti nell'Assemblea del 16 e 17 settembre prossimo. Infatti, oltre ai 7 candidati per la macro area del "Centro" e a Edoardo Buonerba, candidato per la macro area "Estero", […]
I volontari in servizio civile? Tutti al sud (o quasi)
Con l'analisi della distribuzione territoriale dei giovani volontari, continua il nostro approfondimento sull'ultima "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", dopo gli articoli dedicati ai fondi stanziati e alla copertura dei bandi. Nel 2010 tra i 14.144 volontari avviati in servizio, 14.053 sono stati impegnati in progetti in Italia. Secondo […]
Ecco i candidati a nuovi Rappresentanti del servizio civile
Dopo le elezioni dei delegati regionali del mese scorso, si è conclusa ieri la fase di candidatura a Rappresentanti dei volontari nella Consulta nazionale del servizio civile. In particolare, nell'Assemblea nazionale prevista a fine settembre, verranno designati i due nuovi Rappresentanti per le macro aree regionali del Centro e dell'Estero, in sostituzione degli uscenti Cristina […]
Meno posti, più domande nel servizio civile
Dopo quello sui fondi stanziati e sul numero dei volontari messi a bando ogni anno, il nostro approfondimento sull'ultima "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", questa volta riguarda i dati sulla copertura dei bandi.
Una Guida per orientarsi al bando di servizio civile
In vista del prossimo Bando nazionale di servizio civile, previsto dopo l'estate, pubblichiamo una piccola guida per chi è orientato a scegliere questa esperienza e vuole saperne di più. Pensata per dare suggerimenti pratici, la guida contiene le indicazioni essenziali per avvicinarsi al mondo del servizio civile, e verrà aggiornata man mano che arriveranno nuove informazioni sul prossimo […]
Servizio civile e corsi militari, il disappunto del Comitato DCNAN
Sorpresa e disappunto. E' quanto ha suscitato tra i membri del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, a partire dal Presidente Pierluigi Consorti, l'ultima iniziativa dell'Unsc, che ha invitato gli enti di servizio civile a partecipare ai corsi sulle tematiche del post-conflitto, organizzati dalla Scuola di Applicazione e Istituto di Studi Militari […]
