"Servizio civile X la pace X il 2 giugno". E' lo slogan con cui i volontari del servizio civile dell'Associazione "Papa Giovanni XXIII" di Rimini hanno partecipato ieri alla manifestazione del 2 giugno, con un'azione nonviolenta che si è svolta durante la parata ufficiale. «Non si tratta di una manifestazione alternativa alla Festa della Repubblica – hanno dichiarato […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
2 giugno: polemiche e mini-naja
Un articolo di Unimondo.org fa il punto sulle varie polemiche, a partire da quelle sui costi – circa 10 milioni di euro -, che hanno accompagnato anche l'edizione di quest'anno della parata militare del 2 giugno. Sulla stessa linea un commento dell'on. Andrea Sarubbi (PD), che sul suo blog ricorda come quei 10 milioni di euro, "bruciati […]
Quanto costa la parata del 2 giugno?
«Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, dando i numeri della parata militare del 2 giugno, ha omesso il dato più importante: quanto costa al contribuente l'inutile sfilata delle armi?» E' quanto hanno dichiarato ieri in un comunicato stampa Giulio Marcon e Massimo Paolicelli della campagna Sbilanciamoci. «A noi – proseguono Marcon e Paolicelli – […]
Interrogazione parlamentare per il voto del servizio civile
Lo scorso 26 maggio, prima dell'approvazione definitiva del decreto legge sul voto all'estero per i referendum, previsto per i militari ma non per i giovani in servizio civile, il sen. Francesco Ferrante (PD) ha presentato un'interrogazione parlamentare (4/05279) per chiedere chiarimenti su questa diversità di trattamento.
Mini-naja e servizio civile alla parata del 2 giugno
La mini-naja batte nei numeri il servizio civile il 2 giugno. Il Ministro della Difesa La Russa ha infatti annunciato che alla sfilata ai Fori Imperiali del 2 giugno, Festa della Repubblica, ci sarà anche una tribuna riservata ai giovani – "oltre un migliaio", ha precisato – che hanno partecipato alla "mini-naja". Contemporaneamente, dopo l'iniziale […]
Niente voto all’estero per i giovani in servizio civile
E' stato approvato alla Camera il decreto legge per il voto dei cittadini temporaneamente all'estero per il referendum del 12 e 13 giugno prossimo. Il provvedimento, che non ha subito modifiche rispetto al testo licenziato dal Senato, deve essere convertito in legge entro sabato 11 giugno. Contiene le disposizioni per il voto per corrispondenza per alcune […]
Un emendamento per il voto all’estero dei giovani in servizio civile
«Riconoscere il diritto di voto per il referendum soltanto ai militari e ai funzionari all'estero escludendo i volontari del servizio civile e delle Ong appare oltre che incostituzionale, palesemente incomprensibile». Lo ha dichiarato ieri alle agenzie l'on. Aldo Di Biagio, deputato di Fli, che ha proposto anche un emendamento al Decreto legge del Governo (n. […]
A chi interessa il voto all’estero per i giovani in servizio civile?
Dopo la presa di posizione dell'Anpas, cresce la protesta contro la decisione di Governo e maggioranza di non permettere il voto all'estero per i prossimi referendum di giugno ai volontari delle Ong e del servizio civile, mentre invece lo si prevede per i militari e i funzionari dello Stato.
Anpas protesta per il mancato voto ai giovani in servizio civile
Con un comunicato stampa diffuso ieri, l'Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) ha protestato per il mancato allargamento del voto ai referendum di giugno anche ai volontari delle Ong e del servizio civile all'estero.
Giovanardi risponde su servizio civile e Comitato DCNAN
Lo scorso 19 maggio, il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha risposto ad una serie di interrogazioni presentate tra la fine del 2010 e gli inizi del 2011 dal sen. Ceccanti del Partito Democratico.
