Il sen. Francesco Ferrante (PD) ha presentato lo scorso 17 maggio l'ennesima interrogazione parlamentare (4-05181) sul progetto "Vivi le Forze Armate", ossia la "mini-naja", che proprio in questi giorni riparte per l'edizione 2011.
Categoria: Giovani e rappresentanza
Nuove interrogazioni sul servizio civile
Raffica di interrogazioni parlamentari sul servizio civile in questi giorni, che vanno dalla richiesta di chiarimenti sui fondi aggiuntivi annunciati alla prima sperimentazione di progetti di difesa civile non armata e nonviolenta.
Niente voto all’estero per i giovani in servizio civile
Niente da fare per il tentativo di aprire il voto all'estero anche per i giovani volontari impegnati nelle ong e nel servizio civile. Lo scorso 17 maggio infatti, il Senato ha approvato il Decreto legge del Governo (n. 2680) che regola le modalità di voto per i prossimi referendum del 12 e 13 giugno, aprendole ai […]
I candidati alle elezioni del servizio civile
Parte oggi, fino al 17 giugno prossimo, la "campagna elettorale" dei 146 candidati a delegati regionali dei giovani in servizio civile. Anche in queste elezioni si mantiene stabile il loro numero, un trend che continua negli ultimi tre anni, nonostante la diminuzione progressiva dei giovani in servizio.
2 giugno: “giovani, non salite sui mezzi militari”
Dopo la protesta del Sottosegretario Giovanardi, sembrerebbe garantita anche quest'anno la presenza dei giovani in servizio civile alla parata militare del 2 giugno, ma non mancano le voci contrarie come quelle dell'Associazione Obiettori Nonviolenti (AON) e degli stessi rappresentati nazionali.
Giovanardi scrive a Napolitano per il servizio civile
L'agenzia Ansa riporta alcuni stralci della lettera scritta al Presidente della Repubblica dal Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Carlo Giovanardi, a causa dell'esclusione dei giovani volontari dalla parata militare del 2 giugno, Festa della Repubblica.
Le candidature dei giovani in servizio civile
Scadono oggi alle 14:00 i termini per la candidatura a delegato regionale dei giovani in servizio civile, secondo le modalità per le elezioni previste dal'Unsc, che farà conoscere poi nel pomeriggio l'elenco dei candidati. La campagna elettorale, con la presentazione dei programmi, partirà invece il 19 maggio prossimo, fino al 17 giugno.
Genova: un blog per i giovani del servizio civile
“Genova si muove” è un progetto che nasce all’interno delle azioni di partecipazione giovanile promosse dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria, a partire dall’esperienza dei volontari del servizio civile nazionale. E per dare loro voce, è stato anche creato un blog con notizie e video che riprendono le principali iniziative riguardanti i giovani liguri, tra i quali […]
AON: 2 giugno senza il servizio civile ancora più “anacronistico”
«L'assenza dei giovani volontari in servizio civile alla parata militare del 2 giugno fa cadere l'ultima foglia di fico che copre la vergogna di un inutile e anacronistico modo di festeggiare la Repubblica». E' quanto ha dichiarato oggi Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti.
Lazio: in 150 all’assemblea dei giovani in servizio civile
Sono stati oltre centocinquanta i giovani volontari che hanno partecipato all'Assemblea regionale del servizio civile, svoltasi ieri a Roma, per discutere e confrontarsi sulle questioni emerse dalle loro esperienze e in vista delle elezioni dei loro rappresentanti.
