FOCSIV: ‘sostenere il servizio civile ed aprirlo alle seconde generazioni’

«Sostenere e rafforzare il servizio di volontariato civile dei giovani, quello nazionale e internazionale, quello europeo e delle nazioni unite». E' quanto chiede la FOCSIV, la Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, in un documento elaborato per la 47ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, che si terrà a Torino dal 12 al 15 settembre. La […]

Approfondisci

La Svizzera pensa al servizio civile per gli stranieri. E l’Italia?

In Svizzera la Commissione federale per l’infanzia e la gioventù (CFIG), a due anni dalla pubblicazione del suo rapporto sui giovani ed obbligo di leva, rilancia alcune proposte sul servizio civile alternativo (ZIVI). «L'entusiasmo per il servizio civile è confermato – scrivono i membri della CFIG, anche se l'inasprimento delle condizioni di ammissione ha comportato […]

Approfondisci

Borrelli (Amesci): ‘No servizio civile obbligatorio, investiamo in formazione”

Il blog del Corriere della Sera "Volontaria-mente" ospita un articolo sul servizio civile obbligatorio di Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum nazionale del servizio civile. Il tema era stato riproposto di recente anche da Michele Serra, rispondendo ad una lettera nella sua rubrica su "il Venerdì di Repubblica". Borrelli si dice contrario […]

Approfondisci

Riforma, stranieri e nuovi fondi: i temi ‘caldi’ del servizio civile

Il 7 agosto scorso il Governo ha accolto l'OdG 9/01458/038, presentato come primo firmatario dall'on. Edo Patriarca (PD), con il quale si impegna «ad assumere le opportune misure volte a restituire credibilità e ruolo al Servizio Civile Nazionale, attraverso l'individuazione delle adeguate risorse finanziarie che consentano una reale programmabilità dei progetti e il soddisfacimento delle […]

Approfondisci

Ministra Kyenge: ‘per il servizio civile occorre fare di più e in fretta’

Oggi pomeriggio la Ministra per l'integrazione con delega al servizio civile, Cécile Kyenge, ha risposto ad una interrogazione a risposta immediata (question time), presentata come prime firmatarie dalle onorevoli Francesca Bonomo e Giulia Narduolo (PD). La Ministra nel suo intervento ha ricordato come l'attuale disponibilità di fondi per il servizio civile «risente della crisi economica […]

Approfondisci

Oggi in Parlamento un seminario sul servizio civile

Questa mattina a Roma, presso la Sala delle Colonne Palazzo Marini (10.00 – 13.00), si svolge l'iniziativa promossa dall'Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore dedicata a "Il servizio civile nazionale: problemi e prospettive future". Ad intervenire tra gli altri oltre agli organizatori, l'on. Edoardo Patriarca e l'on. Paolo Beni del Partito Democratico, anche Giovanni Bastianini, Presidente […]

Approfondisci

Khalid Chaouki (PD): una proposta di legge per il servizio civile aperto agli immigrati

"Servizio Civile Magazine" ha intervistato il deputato del Partito Democratico, Khalid Chaouki, che dice «Il servizio civile volontario è una formidabile “scuola di cittadinanza”, anche per i giovani immigrati. Esso consente la formazione di una coscienza civica, attraverso la conoscenza diretta dei contesti sociali e culturali della propria città. Proprio per questo ho ritenuto di […]

Approfondisci

Bastianini: ‘il servizio civile è un’esperienza necessaria’

Su Vita.it Daniele Biella ha intervistato il neo Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, Giovanni Bastianini, che dice: «Quest’anno c’è il buco di volontari, il prossimo bando dovrebbe arrivare a settembre per 15mila posti, pochi ma compatibili con le risorse attuali, che sono gli almeno 70 milioni di euro comunicati dall’ex ministra Josefa Idem». […]

Approfondisci