Elezioni. AON denuncia scarsa attenzione ai temi della Difesa, Disarmo e Servizio civile

Cosa propongono nei loro programmi di governo del Paese sui temi della Difesa, spese militari e disarmo e servizio civile i partiti in campo per le prossime elezioni? Se lo è chiesta l’Associazione Obiettori Nonviolenti che è andata a spulciare i programmi elettorali dei maggiori partiti e movimenti, pubblicati sui loro.

Approfondisci

Fauttilli, ex Capo dell’Unsc, aderisce alla campagna per il servizio civile

Tra le varie adesioni all'"Alleanza per il futuro del servizio civile", che stanno arrivando in questi giorni, c'è anche quella di Federico Fauttili, candidato nella circoscrizione Lazio 2 della Camera per la lista Scelta Civica con Monti per l’Italia, e Capo dell’Ufficio nazionale del Servizio Civile fino allo scorso luglio, prima di passare alla direzione […]

Approfondisci

Troppi soldi per gli F-35, sempre meno per il servizio civile

Circa 52miliardi di euro di spesa, ma un un ritorno occupazionale e industriale pressoché nullo. È questo il costo del programma per l’acquisto dei caccia F-35 nel nostro paese secondo la campagna “Taglia le ali alle armi” (promossa dalla Rete italiana per il disarmo, dalla campagna "Sbilanciamoci!" e dalla Tavola della pace), che ieri a […]

Approfondisci

Salvemini (SEL Lombardia): “necessario investire nel servizio civile”

«Dopo due anni di mancato finanziamento del fondo regionale per il Servizio Civile è giunto il momento di attuare la Legge Regionale del 3 gennaio 2006 n. 2 "Servizio civile in Lombardia " e sviluppare nuove forme di partecipazione sociale dei giovani cittadini. Occorre sviluppare proposte pertinenti con il territorio lombardo e che rappresentino trampolino […]

Approfondisci

Anche il servizio civile nel nuovo “libretto dei saperi”

Secondo la Riforma del Lavoro, approvata lo scorso luglio, anche il servizio civile nazionale servirà per il riconoscimento della competenze lavorative. Ma come? La questione di questa e di altre esperienze citate nel nuovo "libretto dei saperi", viene affrontata in due articoli sul "il Sole 24 Ore" di lunedì scorso. Leggi tutti gli articoli qui […]

Approfondisci

Crescono le adesioni all’Alleanza per il servizio civile

Dopo il sito della CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile), anche quello del Forum nazionale del servizio civile si attrezza per ospitare le adesioni alla Campagna per una "Alleanza per il futuro del servizio civile", promossa insieme dalle due realtà e dal Movimento Nonviolento, Forum Nazionale dei Giovani, Campagna Sbilanciamoci, Forum Terzo Settore, Tavola […]

Approfondisci

I giovani in servizio civile chiedono più diritti

Per votare alle prossime elezioni dovranno tornare in Italia (al contrario dei militari) e se hanno «gravi necessità familiari, tesi di laurea, licenze matrimoniali» o lutti, devono sfruttare i 20 giorni di permesso annui (viaggi compresi). Sono i diritti [PDF] dei giovani in servizio civile all'estero, dei quali parla su "l'Huffington Post" un articolo di […]

Approfondisci

La Campagna contro gli F-35 interpella gli schieramenti politici

La Campagna “Taglia le ali alle armi!” – promossa da Rete Italiana Disarmo, Campagna Sbilanciamoci! e Tavola della Pace – torna ad interpellare gli schieramenti politici sulla partecipazione al programma JSF e chiede «un impegno pubblico e formale a cancellare interamente il programma di acquisto degli F-35». «I fondi pubblici così risparmiati sul bilancio statale […]

Approfondisci

Lattuca (PD): aderisco alla Campagna per il futuro del servizio civile

Si allargano le adesioni di associazioni e singoli cittadini alla campagna dell'"Alleanza per il futuro del servizio civile", promossa da Cnesc-Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Movimento Nonviolento, Forum Nazionale Servizio Civile, Forum Nazionale dei Giovani, Campagna Sbilanciamoci, Forum Terzo Settore, Tavola della Pace e MIR. Nei giorni scorsi hanno sottoscritto l'appello anche vari candidati alle […]

Approfondisci

Bandiera (AISM): “un altro servizio civile è possibile”

«Siamo convinti che l'istituto del servizio civile nazionale sia innanzitutto una scuola di cittadinanza, uno strumento prezioso per diffondere senso di appartenenza alla patria e di impegno civico. In quest’ottica, con il Servizio Civile si colpisce uno degli istituti più importanti per la formazione di una coscienza civica nel nostro Paese». Lo dichiara Paolo Bandiera, […]

Approfondisci