Dopo quelle dell'on. Rivolta (Lega) e dell'on. Ceccanti (PD), una terza interrogazione parlamentare sul servizio civile (5/00217) è stata presentata dall'on. Maria Teresa Bellucci (FdI) lo scorso 24 luglio. L'on. Bellucci, che è stata anche Presidente del MODAVI (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano), chiede in particolare al Presidente del Consiglio dei Ministri «se sia […]
Categoria: Idee
Sottosegretario Spadafora: servizio civile strumento per maggiore professionalizzazione e protagonismo giovani
Il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Vincenzo Spadafora, ha incontrato in questi giorni, in successione, il Forum nazionale del servizio civile, la Rappresentanza nazionale dei volontari e la CNESC-Conferenza nazionale enti di servizio civile. In una dichiarazione pubblicata su Facebook ha affermato come «Dobbiamo assolutamente alimentare i percorsi formativi che possano servire ad […]
Trento, il Servizio Civile Universale Provinciale festeggia 1000° giovane in servizio
Il Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP), promosso dalla Provincia autonoma di Trento, ha raggiunto il traguardo dei mille giovani avviati da quando è stato istituito nel 2015. Il risultato è stato ricordato venerdì 6 luglio scorso con una conferenza stampa dell’Assessora alle politiche giovanili, Sara Ferrari, cui ha partecipato proprio la millesima giovane in servizio, […]
La riflessione di ASC sulla certificazione delle competenze nel servizio civile
Nell'ultimo numero del "Corriere Buone Notizie" in edicola martedì 3 giugno è possibile leggere la riflessione di ASC – Arci Servizio Civile sul tema della certificazione delle competenze nel servizio civile universale. Su questo ambito è a lavoro anche un apposito gruppo creato all'interno della Consulta nazionale del servizio civile. Leggi tutto l'articolo qui in […]
Tra proposte a nuova sinistra di Ernesto Galli della Loggia anche servizio civile per tutti
Sul Corriere della Sera di oggi il politologo e storico Ernesto Galli della Loggia espone le sue proposte al Partito Democratico e alla Sinistra in generale per un "partito della nuova opposizione di domani". Tra le cose che dovrebbe fare anche «proporre l’introduzione del servizio civile a 18 anni per tutti i ragazzi e le […]
Presentato a Roma il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Esvs)
Si è svolto ieri a Roma l’incontro "Verso il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Esvs)", promosso dall'eurodeputata PD, Silvia Costa, coordinatrice del gruppo SeD in Commissione cultura, in collaborazione con l’agenzia di stampa DIRE. Ad intervenire e commentare anche Giacomo D’Arrigo, direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, il Sottosegretario con delega al servizio […]
La CNESC invia proposte correttive su riforma servizio civile universale
Nei giorni scorsi la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) ha inviato ai Presidenti delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera e del Senato alcune note [PDF] sullo schema di decreto legislativo del Governo, predisposto ad integrazione e correzione al Decreto Legislativo n. 40. Nella lettera si propone, tra l'altro, una modifica all'art. […]
Elezioni 2018, le idee sul servizio civile di Fratelli d’Italia e Forza Italia
«C’è chi vuole imporre ai giovani il servizio civile forzato e chi vuole ripristinare la leva obbligatoria. Vinceremo le elezioni e ai ragazzi daremo un lavoro, non obblighi. Il volontariato va sostenuto e favorito con risorse e norme migliori. Ma dev’essere appunto un volontariato, non un servizio obbligatorio che illuda i giovani con prospettive di […]
Elezioni 2018, il servizio civile nei programmi del PD e della lista “Insieme”
Nel programma elettorale del Partito Democratico presentato venerdì scorso a Bologna, è confermata la proposta del servizio civile obbligatorio, da affiancare al servizio civile universale, più volte annunciata dal Segretario Matteo Renzi. «Un mese di Servizio civile obbligatorio – si legge nel programma – in sinergia tra scuola e Terzo settore, a fianco della piena […]
Papa Francesco ricorda importanza del “giornalismo di pace”
"La pace è la vera notizia", scrive papa Francesco nel suo Messaggio per la 52ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali dal titolo "La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace", che si celebrerà domenica 13 maggio prossimo. «Se la via d’uscita dal dilagare della disinformazione è la responsabilità – scrive […]