«Negli ultimi mesi, dopo il decreto “Salva Italia!”, si è parlato molto di “Cresci Italia!”: siamo proprio convinti che il servizio civile non centri nulla con la crescita del paese?». La domanda (retorica) la pone Diego Cipriani in un articolo sulla situazione del servizio civile nazionale nell'ultimo numero del mensile "Italia Caritas". Lo stesso numero della rivista di Caritas Italiana ospita […]
Categoria: Idee
Primo Di Blasio confermato presidente della Cnesc
Primo Di Blasio, di FOCSIV – Volontari nel Mondo, è stato rieletto all’unanimità presidente della CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile), che martedì ha tenuto la sua Assemblea generale.
Drago (Università Pisa) scrive a Riccardi sul servizio civile
Antonino Drago, Presidente dal 2004 al 2005 del Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), scrive al Ministro con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per chiedere tra l'altro di "nominare ancora una volta tale Comitato", scaduto lo scorso 31 dicembre e di "farlo dopo una consultazione pubblica in materia, eventualmente con […]
Pax Christi e Famiglia Cristiana chiedono meno armi e più servizio civile
"Lavoro e sua dignità, ridistribuzione delle risorse, lotta alla corruzione e alla criminalità, riduzione delle ingiustizie e dell’evasione fiscale, taglio ai nuovi sistemi d’arma e al progetto F-35, tutela del Servizio civile". Sono queste le linee di una politica economica basata su legalità, giustizia e disarmo che Pax Christi propone in una lettera aperta al […]
Altre proposte sul servizio civile
Sul magazine "Vita" in edicola questa settimana (n. 12 del 23 Marzo 2012), due nuovi articoli sul Servizio civile [PDF], uno sulla Tavola Rotonda "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto" e l'altro un contributo di Fabio Giglioni, ricercatore di Diritto amministrativo presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università La Sapienza. E di servizio […]
Palazzini (Consulta nazionale): “alle Istituzioni sta a cuore il servizio civile?”
Il servizio civile è stato svolto in questi anni da «320.000 giovani», «più di 900.000 lo hanno richiesto, più di un miliardo e 800 milioni di euro di denaro statale è stato investito dal 2001, con un ritorno almeno tre volte superiore, le organizzazioni accreditate ci hanno messo alcune centinaia di milioni di euro. E’ un bene che […]
Tre proposte per salvare il servizio civile
Una nuova legge, 50 milioni e degli “Stati generali” per far ripartire il servizio civile nazionale. Sono le proposte che Diego Cipriani, direttore dell’Unsc dal 2006 al 2008, ha lanciato in una intervista a "Redattore Sociale".
Il Movimento Nonviolento chiede “un servizio civile per tutti”
«Il Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini con Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza nella storia della Repubblica a proporre un servizio alternativo al militare, oggi come allora, crede nella necessità di affermare il diritto ad un "servizio civile per tutti" come difesa della Patria e della Pace». Il testo della dichiarazione, intitolata "Servizio Civile […]
Riccardi: “un tavolo tecnico sui fondi e sulla riforma del servizio civile”
La domanda, più o meno esplicita, che stava dietro la Tavola rotonda "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", promossa ieri dal Ministro per la Cooperazioneinternazionale e l'Integrazionecon delega, Andrea Riccardi, e dall'Unsc, era una: "Come salvare il servizio civile nazionale?". Alcune risposte si è provato a darle, ma tutte interlocutorie, e con nessuna […]
Parte la Campagna “SOS servizio civile”
I Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, Fania Alemanno, Corrado Castobello e Silvia Conforti, lanciano una campagna di sensibilizzazione denominata “SOS SCN: io SOStengo il Servizio Civile Nazionale”, che da venerdì scorso è anche su Facebook (www.facebook.com/iosostengoilserviziocivile).
