«Quella del servizio civile è purtroppo la storia di una lenta eutanasia e di un lungo accanimento terapeutico». Così Emanuele Rossi, professore della Scuola Superiore S. Anna di Pisa ed esperto in materia, commenta l'attuale situazione del servizio civile nazionale.
Categoria: Idee
Consorti (Univ. Pisa) e le “novità” di Riccardi sul servizio civile
Pierluigi Consorti, già Presidente del Comitato per la Difesa Civile non armata e nonviolenta (DNNAN), nonchè professore ordinario di Legislazione del Terzo settore all'Università di Pisa, ci commenta la situazione attuale che vive il servizio civile nazionale, a partire anche dalle ultime dichiarazioni del Ministro Riccardi in Parlamento la scorsa settimana.
Bonacina (Vita) rilancia il servizio civile obbligatorio
Nella puntata di questo martedì di "Start", la trasmissione di Radio1 condotta da Giulia De Cataldo e Julian Borghesan, si è parlato anche di servizio civile obbligatorio con l'intervista (dal 16'25" al 24'00) al direttore di "Vita", Riccardo Bonacina.
Perego (Migrantes): servizio civile non obbligatorio ma volontario e per tutti
«Non riconoscere il valore di un’esperienza libera, educativa alla partecipazione e alla cittadinanza e alla difesa nonviolenta che in taluni casi è anche gratuita, certamente che ha un ritorno quattro volte l’investimento che lo Stato ha fatto, credo sia una scelta miope in termini di politiche giovanili e di sviluppo oggi». E' quanto scrive sul […]
Cnesc: “il servizio civile non è morto!”
La CNESC (Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile), il principale organismo di rappresentanza degli enti nazionali di servizio civile, ricorda in un comunicato che questa esperienza "non è morta" e si appella al Governo perchè dia seguito agli impegni assunti lo scorso 16 dicembre.
Ceronetti: un servizio civile obbligatorio per educare i giovani
Sul "Corriere della Sera" di sabato scorso, lo scrittore ed intellettuale torinese Guido Ceronetti è tornato ad avanzare l'idea di un servizio civile "obbligatorio", già lanciata quattro anni fa.
Servizio civile obbligatorio: sì, no, forse
«Non siamo contrati a priori a un servizio obbligatorio, vista soprattutto la difficile situazione attuale in cui versa il Servizio civile nazionale. Bisogna però discuterne la modalità», dichiara Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc, a "Vita" che continua la sua campagna a favore di un servizio civile "universale". Qui disponibile in PDF tutto lo speciale […]
Un mese di mobilitazione contro gli F35
E' partita lo scorso 7 febbraio un mese di mobilitazione per la Campagna "Taglia le ali alle armi", promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo per chiedere al Governo di non procedere all'acquisto di 131 caccia bombardieri "Joint Strike Fighter F-35". Intanto proprio oggi si dovrebbero discutere alla Camera le mozioni degli onorevoli Di […]
Crisi del servizio civile: l’AON chiede a Riccardi di intervenire
«Ministro Riccardi, se c’è, batta un colpo”». Si apre così il comunicato stampa diffuso oggi da Massimo Paolicelli, Presidente dell’Associazione Obiettori Nonviolenti, che si rivoge al Ministro alla Cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi, che ha la delega al servizio civile.
Amesci: servizio civile obbligatorio non sia “punitivo”
Il servizio civile universale sia "un'opportunità" e "integrato con il percorso scolastico" e non un "affidamento ai servizi sociali", punitivo per i giovani. Lo chiede Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, intervenendo nel dibattito sulla proposta di servizio civile obbligatorio lanciata da "Vita".
