«Una mobilitazione straordinaria di 10mila giovani in una sorta di "servizio civile" per la cura e la manutenzione del territorio che si concentri sui corsi d'acqua, e la promozione di una grande campagna di alfabetizzazione della popolazione sul rischio idrogeologico, organizzando concrete esercitazioni con la popolazione». E' il progetto proposto nei giorni scorsi da Legambiente, […]
Categoria: Idee
La riforma mancata del servizio civile
Gli emendamenti voluti dall'ormai ex Sottosegretario con delega, sen. Carlo Giovanardi, non sono stati approvati, ma puntavano a "riformare" in senso più flessibile il servizio civile nazionale, anche per poter far partire più giovani nonostante i tagli voluti dal Governo uscente.
Anci: senza fondi ci si avvia a fine del servizio civile
«Il servizio civile, senza lo stanziamento di adeguate risorse finanziarie, si avvia alla sua fine». Lo dichiara oggi Ilaria Bugetti, Sindaco di Cantagallo (PO) e delegata ANCI al Servizio Civile, che unisce così la sua denuncia a quelle già uscite nei giorni scorsi da Cnesc, Associazione Obiettori Nonviolenti, Forum nazionale e Rappresentanza nazionale del servizio […]
Sprechi militari
Su "Mosaico dei Giorni" di oggi, Tonio Dell'Olio, commenta le iniziative realizzate per la Giornata delle Forze Armate del 4 novembre, oggetto già di critiche nei giorni scorsi da parte di molte realtà nonviolente.
Servizio civile: cambiare o morire
Maggior flessibilità sulla durata complessiva dei progetti e numero minore di ore di servizio, da 1.400 a 1.150 all'anno, e quindi un compenso ridotto per i volontari. E' con queste proposte, contenute nell'emendamento 5.138 alla legge di stabilità finanziaria (Atto Senato n. 2968), presentato dal sen. Luigi Compagna (PdL) con il sostegno del Sottosegretario Carlo Giovanardi, che si prova […]
Paolicelli: “meno sprechi per la Difesa, più investimenti nel servizio civile”
"Servizio civile magazine" ha intervistato Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, che nei giorni scorsi ha preso posizione contro i nuovi tagli al servizio civile nazionale.
A cosa serve veramente la mini-naja?
Su "il Riformista" di oggi, un articolo di Sonia Oranges torna sull'iniziativa "Vivi le forze armate", ossia la discussa mini-naja, fortemente voluta dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e dal costo di quasi 20milioni di euro in tre anni.
Renzi propone il servizio civile obbligatorio
Torna ancora la proposta del servizio civile obbligatorio. Lanciata da don Antonio Mazzi, fondatore della Comunità Exodus, sulle pagine di "Vita" della scorsa settimana [PDF], e ripresa dal sindaco di Piacenza, Roberto Reggi, entra tra le "100 idee per l'Italia" di Matteo Renzi uscite dal suo "Big Bang". «99 Servizio civile obbligatorio – scrive Renzi -. Un tempo […]
Borrelli: sul servizio civile intervenga Napolitano
Aumenta il numero delle prese di posizione allarmate dal futuro del servizio civile. Alla Cnesc, ai Rappresentanti dei giovani e all'Associazione Obiettori Nonviolenti, si è unito ieri Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile che ha ricordato come «Un conto è tagliare i costi e gli sprechi, altro è tagliare gli investimenti per il […]
AON: con i nuovi tagli verso la morte del servizio civile
«Vergogna, vergogna, vergogna, è l’unica cosa che indignati possiamo gridare di fronte all’ennesimo taglio apportato con la Legge di Stabilità 2012 al fondo del Servizio Civile Nazionale». E’ quanto ha dichiarato oggi in un comunicato stampa Massimo Paolicelli, Presidente dell’Associazione Obiettori Nonviolenti (AON), unendosi così agli allarmi sul futuro del servizio civile lanciati dalla Cnesc […]
