Trento: il servizio civile va oltre

Elena, Francesco e Maddalena hanno scelto i Balcani, dove lavoreranno per costruire nuove relazioni tra i giovani di diversa etnia, nel rilancio del patrimonio monumentale a fini turistici e nell'assistenza all'infanzia.  Giuseppe, Manola e Martina rimarranno invece in Trentino per impegnarsi con il Servizio Urbanistica della Provincia nella tutela del patrimonio ambientale, mentre Mauro proseguirà l'esperienza iniziata […]

Approfondisci

Il servizio civile e la Difesa civile non armata e nonviolenta

C'è ancora tempo una settimana, fino alle ore 14:00 del 28 settembre prossimo, per partecipare al bando speciale di servizio civile (per 6 posti in Albania) nel progetto sperimentale di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”. E' la prima sperimentazione in Italia su questo tema e per questo abbiamo sentito Pierluigi Consorti, […]

Approfondisci

I miei due anni di rappresentante del servizio civile

Manfredi Sanfilippo, Rappresentante nazionale del servizio civile uscente per la Macro-area Estero, racconta in un articolo i suoi due anni di impegno nella Consulta nazionale. Due anni nati dalla sua esperienza come “casco bianco” in Guatemala e passati a sostenere i valori di pace e nonviolenza di questa esperienza. «Quello in cui versa oggi il servizio civile è […]

Approfondisci

A che punto è il servizio civile?

Su "Vita" della scorsa settimana (n. 36 del 16 settembre 2011), Daniele Biella fa il punto sulla situazione attuale del servizio civile nazionale, che sembra sempre più su un binario morto, tra tagli continui ed una riforma ferma ormai da mesi al Senato. Per Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile, intervistato insieme al Sottosegretario Giovanardi e a Primo […]

Approfondisci

Verso il bando nazionale di servizio civile

Scade domani il termine per gli enti nazionali di servizio civile, per presentare all'Unsc osservazioni "motivate" ai punteggi dei propri progetti, inseriti nelle graduatorie provvisorie pubblicate lo scorso 18 agosto. Secondo il prontuario di progettazione (§ 4.4), l'Ufficio nazionale avrà poi tempo 20 giorni per replicare e infine approvare la graduatoria definitiva. Solo dopo questo passaggio, […]

Approfondisci