Riformare il servizio civile a colpi di emendamenti

Presentato e poi ritirato lo scorso 18 gennaio dall'on. Edmondo Cirielli (PdL), presidente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati, un emendamento sul servizio civile inserito durante la discussione del DL 228/2010 "Proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle […]

Approfondisci

Continua l’impegno per l’albo obiettori

Con un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi, le realtà promotrici (Mov. Intern. Riconciliazione, Operazione Colomba, IPRI-CCP e altri) hanno dato notizia dello sviluppo della sottoscrizione per chiedere al Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, l'apertura dell'albo degli obiettori. Una prima azione concreta è stato il ricorso al TAR, che però «è stato […]

Approfondisci

Otto nuove interrogazioni sul servizio civile

Il sen. Stefano Ceccanti (PD) ha presentato, lo scorso 12 gennaio, otto nuove interrogazioni sul servizio civile nazionale, rivolte alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nelle prime tre (3-01844, 3-01845 e 3-01846), oggetto dell'interrogazione è il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, ricostituito il 19 gennaio di un anno fa. Nelle altre […]

Approfondisci

Sicilia: ricerca sui giovani e servizio civile a Ragusa

La Caritas diocesana di Ragusa ha realizzato una ricerca sociale, dal titolo "Tra impegno sociale e opportunità lavorativa – il servizio civile nazionale presso la diocesi di Ragusa", a partire da oltre 300 questionari somministrati ai giovani che hanno fatto richiesta di accesso al servizio civile. «Dai risultati – si legge nell'abscract [PDF] – emerge […]

Approfondisci

Migrantes (Cei): aprire il servizio civile agli stranieri

Riformare la legge sulla cittadinanza per gli stranieri che vivono in Italia o per i loro figli, introducendo tra l'altro «la possibilità di svolgere attività qualificanti come il servizio civile». E' questa una delle indicazioni emerse ieri da parte di mons. Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes della Cei, durante la conferenza stampa di […]

Approfondisci

Valle d’Aosta: parte nel 2011 il servizio civile regionale

A partire dal 2011, in Valle d'Aosta, al servizio civile nazionale si affiancherà quello regionale, il cui programma operativo è stato approvato dalla Giunta regionale nelle scorse settimane. Lo riporta l'Agenzia Ansa, che sottolinea come l'obiettivo per la Regione sia di puntare ad un «reale collegamento con le politiche giovanili, il Servizio volontario europeo e […]

Approfondisci