Riunirsi intorno ad un tavolo per trovare una mediazione sulla riforma del servizio civile, e portare il dibattito in Parlamento, perchè una legge venga votata presto e si reperiscano nuovi fondi. E' l'appello della Cnesc sul quale si sono trovati d'accordo, durante la presentazione oggi del suo XII Rapporto annuale, il Sottosegretario con delega, sen. […]
Categoria: Idee
Napolitano risponde alla Cnesc sul servizio civile
«Il Servizio civile italiano è una delle realtà più ammirate a livello internazionale», e la scelta della legge n. 772, che per prima lo istituì il 15 dicembre del 1972, insieme ai "significativi risultati ottenuti" con la "maturazione e la crescita attiva" di migliaia di giovani, devono «tradursi in scelte organizzative che garantiscano, pur nel […]
Genova: evento a sostegno del servizio civile
La Clesc (Conferenza ligure enti di servizio civile) ha organizzato per lunedì 13 dicembre prossimo, nel pomeriggio a Genova, una manifestazione a sostegno della campagna della Cnesc in difesa del servizio civile nazionale e contro i tagli ai suoi finanziamenti, cui aderisce anche il Comune di Genova ed altri enti dell’albo regionale. Ogni realtà aderente è stata […]
Contro i tagli al sociale e al servizio civile
Un presidio a partire da giovedì prossimo, 16 dicembre, davanti al Ministero delle Finanze contro i tagli al 5xmille e al servizio civile. Lo annuncia oggi con un comunicato il Forum del Terzo Settore. Parteciperanno presidenti ed esponenti delle organizzazioni aderenti, rappresentanti dei Forum regionali e territoriali, responsabili delle organizzazioni che hanno aderito alla campagna […]
Friuli Venezia Giulia: la Cnesc in difesa del servizio civile
Si è svolta martedì scorso a Trieste una conferenza stampa, su iniziativa degli enti regionali aderenti alla Cnesc per denunciare la situazione che vive il servizio civile, metterne in evidenza il "contributo fondamentale per la realizzazione di molti progetti di utilità sociale" e "denunciare i rischi che anche il territorio del Friuli Venezia Giulia correrebbe in assenza di volontari".
La Cnesc scrive al Presidente della Repubblica sul servizio civile
Con un comunicato stampa diffuso oggi, la Cnesc denuncia «la grave crisi in cui versa il servizio civile e l’evidente disinteresse da parte del Governo», ed in vista delle sue iniziative previste per il 15 dicembre prossimo, anniversario della prima legge (772/72) sull'obiezione di coscienza e il servizio civile, scrive al Presidente della Repubblica, Giorgio […]
L’inchiesta di Avvenire sul servizio civile nazionale
Sono 20mila le firme per salvare il servizio civile nazionale, raccolte in questi mesi dalla Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile) con le campagna promossa insieme al Forum del Terzo settore: «Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al servizio civile nazionale», che saranno consegnate al Presidente della Repubblica il prossimo 15 dicembre. E' una […]
Il Governo ripensa al programma sui cacciabombardieri F35
Secondo quanto riferisce l'Agenzia Asca, il sottosegretario alla Difesa, on. Guido Crosetto, intervenendo mercoledì scorso al dibattito "Cacciabombardiere F35: volano gli aerei o i costi", organizzato dalla Campagna Controllarmi, Sbilanciamoci! e da Rete Italiana per il Disarmo, ha dichiarato che il Governo sta ripensando il programma per il nuovo aereo militare multiruolo Jsf-F35, alla luce […]
Genova: il servizio civile sia obbligatorio
Durante il Convegno dello scorso 24 novembre sui progetti presentati da 33 giovani, che hanno prestato servizio civile presso il Comune, anche il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, ha proposto che questa esperienza diventi obbligatoria. «E' un servizio d'eccellenza con operatori che hanno grande esperienza ed io sarei per renderlo obbligatorio – ha detto il […]
Dove va il servizio civile?
Servizio civile, quo vadis? Se lo chiede in un articolo "Servizio civile magazine" dopo l'approvazione alla Camera della Legge di stabilità finanziaria del Governo, con i suoi tagli al servizio civile, e la bocciatura di tutti gli emendamenti per ripristinarne i fondi. Intanto sulla questione del "5 x mille", dopo le proteste delle associazioni del […]
