Le prime ipotesi sulla sperimentazione della difesa civile

Dal 26 al 28 luglio scorso, si è riunito a Genova il Tavolo sugli Interventi Civili di Pace, per riflettere sui primi criteri di progettazione di un bando sperimentale per l'attuazione della Difesa non armata e nonviolenta della Patria, aperta anche ai volontari in servizio civile. All’incontro hanno partecipato alcuni rappresentanti di organizzazioni impegnate nella […]

Approfondisci

Testo interrogazione parlamentare su albo obiettori

Sul sito del Senato è disponibile il testo dell'interrogazione parlamentare (n. 4-03471) dei senatori Marco Perduca e Donatella Poretti (PD – Radicali), presentata il 20 luglio scorso, sull'istituzione di un albo degli obiettori di coscienza. Nell'interrogazione si fa riferimento ad una lettera, disponibile sul sito di Peacelink, a sostegno di questa iniziativa, promossa da Ilaria […]

Approfondisci

Riflessione sul servizio civile all’estero

E' qui disponibile il contributo di Rossano Salvatore, Presidente del CESC (Coordinamento Enti Servizio Civile), sul ruolo e le specificità dei progetti di servizio civile all'estero, illustrato nella riunione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) dello scorso 1° luglio. Nello stesso incontro è stata comunicata la decisione dell'Unsc di avviare […]

Approfondisci

I Rappresentanti dei giovani contro mini-naja e tagli al servizio civile

In un comunicato stampa diffuso ieri, i Rappresentanti nazionale dei giovani in servizio civile Manfredi Sanfilippo, Fania Alemanno, Corrado Castobello e Cristina Peppetti, si dichiarano contrari alla proposta di mini-naja contenuta nella manovra finanziaria e alle scelte relative i tagli ai fondi per il servizio civile, appellandosi «alla responsabilità e alle coscienze dei nostri parlamentari, […]

Approfondisci