Su "Avvenire" del 10 agosto scorso, un editoriale del sociologo Sabino Acquaviva riprende la proposta del Primo Ministro inglese David Cameron di un "servizio civile per adolescenti". Per Acquaviva, l'idea potrebbe essere un modo di affrontare la situazione italiana, che vede «più di due milioni i giovani sotto i 29 anni inattivi o disoccupati». Leggi […]
Categoria: Idee
Il servizio civile per i giovani di origine italiana
«Molti giovani italiani vanno all’estero per il servizio civile, sarebbe bello se i tanti giovani di origine italiana nel mondo ritornassero in Italia per fare la stessa cosa». Sono le parole di Rossano Salvatore, presidente del Cesc (Coordinamento enti servizio civile), a margine dell'incontro della Consulta del Pd per gli italiani nel mondo, che si […]
Le prime ipotesi sulla sperimentazione della difesa civile
Dal 26 al 28 luglio scorso, si è riunito a Genova il Tavolo sugli Interventi Civili di Pace, per riflettere sui primi criteri di progettazione di un bando sperimentale per l'attuazione della Difesa non armata e nonviolenta della Patria, aperta anche ai volontari in servizio civile. All’incontro hanno partecipato alcuni rappresentanti di organizzazioni impegnate nella […]
Testo interrogazione parlamentare su albo obiettori
Sul sito del Senato è disponibile il testo dell'interrogazione parlamentare (n. 4-03471) dei senatori Marco Perduca e Donatella Poretti (PD – Radicali), presentata il 20 luglio scorso, sull'istituzione di un albo degli obiettori di coscienza. Nell'interrogazione si fa riferimento ad una lettera, disponibile sul sito di Peacelink, a sostegno di questa iniziativa, promossa da Ilaria […]
A che punto è la riforma del servizio civile?
Sono passati già sei mesi da quando il testo della legge di "Delega al Governo per la riforma del servizio civile nazionale" è stato presentato ufficialmente al Senato e da allora, a parte un passaggio nella Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio, non ha fatto molti passi in avanti. I tempi comunque non saranno brevi e […]
Riflessione sul servizio civile all’estero
E' qui disponibile il contributo di Rossano Salvatore, Presidente del CESC (Coordinamento Enti Servizio Civile), sul ruolo e le specificità dei progetti di servizio civile all'estero, illustrato nella riunione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) dello scorso 1° luglio. Nello stesso incontro è stata comunicata la decisione dell'Unsc di avviare […]
Un servizio civile vicino al fallimento
E' stata lanciata in questi giorni dal Primo Ministro inglese David Cameron la proposta di un "servizio civile per adolescenti", una sorta di vacanze "civiche" della durata di tre settimane, per "aiutarli a crescere ed integrarsi". Un progetto pilota che coinvolge 500 adolescenti – gestito a Londra e a Birmingham da Challenge Network, un’associazione di […]
I Rappresentanti dei giovani contro mini-naja e tagli al servizio civile
In un comunicato stampa diffuso ieri, i Rappresentanti nazionale dei giovani in servizio civile Manfredi Sanfilippo, Fania Alemanno, Corrado Castobello e Cristina Peppetti, si dichiarano contrari alla proposta di mini-naja contenuta nella manovra finanziaria e alle scelte relative i tagli ai fondi per il servizio civile, appellandosi «alla responsabilità e alle coscienze dei nostri parlamentari, […]
Parte la mini-naja, in difficoltà il servizio civile
Il sito Cnrmedia.com riporta la notizia dell'avvio oggi a Verona del secondo anno del progetto "Pianeta Difesa", la sperimentazione della mini-naja partita nel 2009, in attesa dell'approvazione della legge.
La replica della Cnesc ai Comuni sul servizio civile
Continua il dibattito a distanza sul servizio civile nazionale sulle pagine del settimanale "Vita" (n. 28 del 23 luglio 2010). Alla lettera sul numero del 9 luglio scorso di Attilio Fontana, sindaco leghista di Varese e presidente di Anci Lombardia, ha replicato questa settimana Primo Di Blasio, presidente pro-tempore della Cnesc, rivendicando il ruolo del […]
