Partecipando ieri a Milano agli "Stati generali del Servizio civile regionale in Lombardia", Attilio Fontana, sindaco di Varese e Presidente di Anci Lombardia, e Ilaria Bugetti, sindaco di Cantagallo (PO) e responsabile in materia di servizio civile per l'ANCI, hanno commentato l'iniziativa e preso posizione sulla situazione che vive il servizio civile nazionale.
Categoria: Idee
Libro verde del Terzo settore e servizio civile
E' stato presentato il 13 maggio scorso a Roma, alla Camera dei Deputati, il Libro Verde del Terzo Settore, dal titolo "Le sfide dell'Italia che investe sul futuro", che per gli estensori «intende contribuire alla definizione di politiche nuove, sociali e non solo, e giungere attraverso un dibattito partecipato alla definizione di nuove strategie». Nel […]
Torna la mini-naja
Il Ministro della Difesa, on. La Russa, in questo articolo di "Italia Oggi" [PDF] torna con la sua idea di "mini-naja", ossia uno stage formativo per giovani presso le caserme, che ha già avuto una fase sperimentale lo scorso settembre. Alla proposta e ai suoi costi, molto maggiori rispetto al servizio civile nazionale, abbiamo dedicato […]
L’ANCI e il servizio civile
Nell'ultimo numero di Vita (n. 18 del 14 maggio 2010), Stefano Arduini intervista Ilaria Bugetti, sindaco di Cantagallo (PO) e responsabile in materia di servizio civile per l'ANCI (Associazione nazionale comuni italiani), che nei giorni scorsi in un comunicato aveva denunciato il rischio che il servizio civile diventi «un sistema che riguarderà solo una ristretta […]
Il PD si confronta sulla riforma del servizio civile
Venerdì prossimo, 7 maggio, si terrà un incontro a Roma tra i parlamentari del Partito Democratico delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio di Camera e Senato con le associazioni interessate alla riforma del servizio civile nazionale. L'appuntamento, promosso da Cecilia Carmassi (Responsabile Politiche per la Famiglia, Associazionismo e Terzo Settore del PD) affronterà le questioni […]
Interrogazione sui fondi del servizio civile
Con una nuova interrogazione parlamentare, l'on. Erica Rivolta (Lega Nord) chiede chiarimenti alla Presidenza del Consiglio dei ministri sulla ripartizione del fondo nazionale del servizio civile tra livello nazionale e quello regionale. La Rivolta ricorda come, nonostante l'ordine del giorno accolto lo scorso 16 dicembre, impegnasse il Governo a garantire per l'anno 2010 che la […]
La Consulta del servizio civile scrive alle Istituzioni
Dopo l'incontro dello scorso 21 aprile, la Consulta nazionale per il servizio civile ha inviato una lettera alle più alte cariche dello Stato per richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla grave situazione in cui versa il Servizio Civile Nazionale.
Olivero: raddoppiare i fondi per il servizio civile
Andrea Olivero, Presidente nazionale delle ACLI e Portavoce del Forum del Terzo settore, risponde sul servizio civile nazionale in occasione del Convegno della Caritas diocesane, svoltosi a San Benedetto del Tronto dal 26 al 29 aprile scorso. Olivero chiede al Governo il raddoppio dei fondi stanziati, che attualmente sono di appena 171milioni di euro per […]
Inghilterra: proposta di servizio civile
Il leader dei tories (il partito conservatore inglese), David Cameron, candidato come Primo ministro alle prossime elezioni britanniche, ha proposto recentemente un "National Citizen Service", una sorta di servizio civile breve (un paio di mesi) dedicato ai sedicenni, che lo potranno svolgere presso charities e imprese sociali, anche "per tenere lontani i giovani da droga […]
Obiettare alla guerra oggi
I "refusenik" sono coloro che si "rifiutano" di partecipare ad alcune specifiche attività, come ad esempio la guerra, ed è sinonimo di obiettore di coscienza. Tra di loro c'è Joe Glenton, il primo soldato in Europa a essersi pubblicamente rifiutato di andare in Afghanistan, che dopo aver subito la corte marziale sta scontando ora una […]
