In una intervista su "la Stampa" di oggi, il ministro della difesa, on. La Russa, torna a proporre la "mini-naja" con un disegno di legge da approvare entro fine anno, dopo la recente bocciatura della sua proposta alle Camere. Nei giorni scorsi a questo tema abbiamo dedicato due nostri piccoli approfondimenti sui costi e sulle […]
Categoria: Idee
L’obiezione di coscienza e il suo valore oggi
"Mosaico dei giorni" è la rubrica quotidiana di "Mosaico di Pace", a cura di Tonio Dell'Olio della redazione del mensile, che vuole «ripescare un fatto per riproporlo all'attenzione dei lettori con una luce nuova». In questo giorno in cui si ricorda san Massimiliano, "protettore" degli obiettori di coscienza, ci sembra interessante richiamare il commento del […]
Mininaja o Alternaja? L’iniziativa di Arci Servizio Civile Roma
Dopo le nostre considerazioni di ieri sulla "mini-naja", ospitiamo oggi il contributo di Andrea Morinelli, di Arci Servizio Civile Roma, che ci racconta la loro proposta di laboratori di servizio civile, detta "alter-naja", lanciata lo scorso anno.
Ma quanto costa la mini-naja?
Proposta dal Ministro della difesa, on. La Russa, ma poi ha ritirata alle Camere, la mini-naja per ora non si farà. Ma cosa prevedeva l'emendamento del Governo e, soprattutto, quali erano i suoi costi? Partita in forma sperimentale per 150 giovani lo scorso settembre, la cosidetta "mini-naja", ossia uno stage formativo presso le caserme, nell'idea […]
Ancora su servizio civile e BNL
Nell'ultimo numero di febbraio del settimanale "Vita" (n. 7, 26/02/10), è stata pubblicata una lettera di chiarimento di Francesco de Conciliis, del Servizio Media Relations di Bnl-Gruppo Bnp Paribas, sulla questione della convenzione per le nuove modalità di pagamento dei compensi dei giovani in servizio civile. Questo cambiamento ha suscitato fin da subito varie proteste nonchè un'interrogazione […]
Il servizio civile per la donazione del sangue
Da oggi e fino al 13 marzo, si svolge in tutta Italia la "Settimana di donazione del sangue dei volontari in SCN" promossa dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile in collaborazione con il Coordinamento interassociativo AVIS, CRI, FIDAS, FRATRES (CIVIS) e il Centro Nazionale sangue. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sui siti delle […]
A rischio il futuro del servizio civile/2
In merito alle dichiarazioni del sen. Giovanardi, alla conferenza stampa di questa mattina, l'Associazione Obiettori Nonviolenti, attraverso il suo presidente Massimo Paolicelli, ha affermato: «Siamo contenti che, con un ritardo di circa 12 anni, il sottosegretario Carlo Giovanardi abbia sposato la nostra proposta che per il servizio civile si debba prevedere un meccanismo dove si […]
Anci: più risorse per il servizio civile
Commentando la protesta della Fand (Federazione Associazioni Nazionali Disabili), iniziata ieri davanti a Palazzo Chigi, per chiedere che venga accordata fin da subito la quota del 20% dei volontari ai progetti di servizio civile destinati ai disabili gravi, Ilaria Bugetti, delegata ANCI per le tematiche legate al servizio civile e membro del Comitato per la […]
Insediato il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta
Si è insediato ieri 25 febbraio il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (Dcnan), che nella sua prima riunione, alla presenza del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi, e del capo dell'Unsc, prof. Borea, ha eletto alla unanimità il prof. Pierluigi Consorti come Presidente e vice Presidente, il prof. Giuseppe Fioravanti. […]
Stop alla mini-naja (per ora)
Il Ministro della difesa, on. La Russa, ha ritirato ieri un emendamento che proponeva l'introduzione dell'esperienza della mini-naja per 15.000 giovani in tre anni, con un costo di 7,5 milioni di euro all'anno per corsi di tre settimane. Il ministro ha già annunciato che riproporrà la mini-naja in un altro occasione. L'on. Giovanardi, Sottosegretario con […]
