Cnesc: “Dare un futuro al servizio civile”

La Conferenza nazionale enti per il servizio civile (Cnesc), che raggruppa 21 enti nazionali di servizio civile, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore, l'Associazione ONG Italiane, l'ARCI, l'Arciragazzi, Legambiente, l'Uisp, e l'Auser, indice una mobilitazione per difendere e rilanciare il Servizio Civile Nazionale, che si svolgerà anche con una raccolta firme on line […]

Approfondisci

Le qualità di un nuovo servizio civile/6

Ecco la VI nostra proposta, e relativo sondaggio, sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate… 6. Qualità globale. Il servizio civile dovrebbe costruire esperienze di educazione e formazione alla solidarietà internazionale, al commercio equo e solidale, a entrare in attività di sviluppo sostenibile […]

Approfondisci

Abruzzo: verso il progetto speciale di servizio civile

Secondo le ultime informazioni, dovrebbe essere ormai ultimato e partire per settembre il progetto speciale di servizio civile, per 50 volontari, promosso e finanziato dalla Protezione Civile, con il coinvolgimento di alcuni enti nazionali, per attività nelle zone colpite dal terremoto dello scorso 6 aprile. Gli enti, tra cui la Federazione Scs/Cnos, Caritas Italiana, WWF ed […]

Approfondisci

Le qualità di un nuovo servizio civile/5

Continuano le nostre proposte e il nostro sondaggio sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate… 5. Qualità interculturale. Il nuovo servizio civile dovrebbe essere chiamato a sviluppare la ‘interculturalità’, cioè l’incontro e il dialogo tra culture diverse. Si potrebbe perciò aprire l’esperienza ai giovani stranieri […]

Approfondisci

Obiettori totali

I senatori Donatella Poretti e Marco Perduca (Radicali – Pd) hanno presentato nei giorni scorsi al Ministro dell’Interno un'interpellanza parlamentare per chiedere chiarezza sulla possibilità per tutti gli obiettori di coscienza di richiedere il porto d'armi. Poretti e Perduca si riferiscono in particolare a quegli obiettori di coscienza "totali", che anche dopo l'approvazione della legge […]

Approfondisci