Manes e Palazzini, dibattito a distanza su rilancio servizio civile

Su "la Stampa" di ieri è stato pubblicato l' intervento di Enzo Manes [PDF], Consigliere pro bono del Presidente del Consiglio per il terzo settore, che riflette sul servizio civile nazionale e su un suo possibile rilancio. Nell'articolo Manes suggerisce tra l'altro "uno sforzo per far conoscere meglio questa modalità di impegno" e "creare un […]

Approfondisci

Associazione Alpini propone leva civile obbligatoria

Il Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA), Sebastiano Favero, è tornato nei giorni scorsi a rilanciare la sua proposta "di un servizio di leva civile per 6-8 mila giovani l’anno, da professionalizzare in vari settori, ma non all’uso delle armi. Perché gli alpini – sottolinea Favero – sono soldati di pace". L'occasione è stata il raduno […]

Approfondisci

Puglia: proposta legge regionale su servizio civile universale

E' stata presentata lo scorso 29 aprile a Bari dal candidato PD alla presidenza della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dal prof. Paolo Ponzio, candidato nella lista civica “Emiliano sindaco di Puglia", la proposta di una legge regionale sul "Servizio Civile Universale Pugliese". La legge, nelle intenzioni dei promotori, intende «migliorare e facilitare l’inserimento attivo […]

Approfondisci

San Massimiliano 2015: verso un nuovo servizio civile

S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, il prof. Alessandro Rosina, docente dell’Università Cattolica di Milano, l’ on. Donata Lenzi, della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati, il dott. Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, e l’on. Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con delega al servizio civile. […]

Approfondisci

2014: l’anno della possibile svolta per il servizio civile

"Redattore Sociale", insieme ad altri temi, ha riassunto nei giorni scorsi il 2014 del servizio civile. «Quest’anno – segnala l'articolo – va ricordato innanzitutto per l’avvio della Riforma del servizio civile nella prospettiva “universale”, ossia dei 100.000 giovani, introdotta da Matteo Renzi ad inizio 2014 prima come Segretario del PD appena eletto e poi come […]

Approfondisci

Deaglio: “Far ripartire l’Italia investendo su 200mila giovani in servizio civile”

«Il governo ha cercato di far ripartire il motore [dell'Italia] con il bonus degli 80 euro, ma non ha funzionato; una vera spinta ai consumi si sarebbe avuta se la stessa cifra fosse stata sfruttata per assumere 200 mila giovani nel servizio civile, raddoppiando lo stipendio attuale da 400 a 800 euro». È quanto scrive […]

Approfondisci

Bobba: “Recupereremo i 10milioni tagliati al servizio civile”

«Recupereremo il taglio di 10milioni al fondo nazionale del servizio civile e vedremo di trovare delle risorse aggiuntive in modo da far sì che nel 2015 si possa stare sull’obiettivo di 40-45mila avviii». Lo ha dichiarato ieri a "Redattore Sociale" il Sottosegretario al Ministero del Lavoro con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, intervenendo […]

Approfondisci