Il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, illustra a Redattore Sociale le sue proposte per aumentare la sicurezza nelle città. “Patti contro la paura”, un 113 sociale, politiche di zonizzazione per la prostituzione, sono le “ricette” del Ministro, che propone poi «di studiare una norma che estenda il servizio civile ai giovani immigrati regolari (residenti […]
Categoria: Idee
Puglia: SC e creatività
Si terrà venerdì prossimo, 28 settembre, a partire dalle ore 15.00 a Bari presso a Sala delle Scuderie di Villa Romanazzi Carducci il “2° Seminario informativo sul Servizio Civile”, organizzato dall’Assessorato regionale alla Trasparenza e Cittadinanza attiva. Con la presenza prevista di Diego Cipriani, Direttore generale dell’UNSC, l’incontro vuole essere occasione di confronto con gli […]
Ferrero: 100 milioni in più per il SC
Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, precisa i termini della sua proposta di incrementare i Fondi sociali esistenti tra cui quello per il Servizio civile nazionale. A questa si aggiungono poi le proposte di questi giorni del Forum del Terzo settore per la finanziaria 2008. In una intervista a Redattore Sociale, leggibile anche qui, […]
4 idee di… Rocco Savron
Rocco Savron è il responsabile del servizio civile delle A.C.L.I. Risponde così alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?Il suo legame con la “difesa non armata della Patria” e quindi con l’art. 52 della Costituzione italiana. Questo Servizio civile nazionale è la più bella occasione che abbiamo per scrivere una […]
4 idee di… Simona D’Amore
Simona D’Amore, ha appena terminato il suo impegno in un progetto di servizio civile nazionale realizzato dall’Azione Cattolica e da Caritas Italiana. Risponde così alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?Sicuramente la volontarietà della scelta. È sicuramente il valore aggiunto di questa esperienza. E poi anche la formazione specifica, in […]
4 idee di… Luciana Briganti
Luciana Briganti, delegata regionale per il Lazio dei giovani in servizio civile, risponde alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?La NON obbligatorietà.2. Cosa invece cambieresti subito?Il monte ore annuo da 1400 a 1200 max, altrimenti il servizio civile diventa troppo gravoso per i giovani che hanno altri impegni di studio […]
4 idee di… Paola De Lena
Paola De Lena, che ha svolto il servizio civile in un progetto nazionale dell’Azione Cattolica Italiana nel 2005, risponde alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?Del Servizio Civile di oggi manterrei la centralità del gruppo dei volontari come strumento primo di formazione: vivere il proprio servizio insieme, condividere le esperienze […]
4 idee di… Licio Palazzini
Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale per il servizio civile, risponde così alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi? La volontarietà e la partecipazione a progetti.2. Cosa invece cambieresti subito? La definizione delle funzioni fra UNSC e Regioni e PA.3. Quale idea nuova vorresti lanciare […]
4 idee di… Mirko Casu
Mirko Casu, è un giovane impegnata attualmente in un progetto di servizio civile nazionale realizzato dall’Azione Cattolica Italiana e da Caritas Italiana. Risponde così alla nostre 4 domande 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi? Il collegamento giovani – OLP, è una figura che può dare spessore all’esperienza.2. Cosa invece cambieresti subito? […]
4 idee di… Leonardo Malatacca
Leonardo Malatacca, responsabile del servizio civile di Cenasca-Cisl, risponde alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?Dell’attuale servizio civile manterrei senz’altro il collegamento ai valori della pace e nonviolenza, una importante eredità che ci viene dall’obiezione di coscienza e che direi costituisce la carta d’dentità del servizio civile nazionale. Mi va […]