Su "Avvenire" dello scorso 4 novembre, il Sottosegretario con delega al servizio civile nazionale, sen. Giovanardi, ha replicato all'interrogazione parlamentare del senatore Ceccanti, che chiedeva di conoscere se non ci fosse un rischio di slittamento dei tempi della progettazione e della conseguente partenza dei nuovi giovani al 2011. Giovanardi ha assicurato che non c’è nessun rischio […]
Categoria: Libri e siti utili
Le partenze dei giovani in servizio civile
Secondo quanto confermano "Vita" e molti enti di servizio civile, partirà lunedì 16 novembre il prossimo scaglione di giovani in servizio civile, relativi al Bando nazionale dello scorso luglio. «Si tratta dello scaglione che in un primo momento sarebbe dovuto partire il giorno 2 novembre e che riguarda la gran parte dei ragazzi relativi al […]
Diminuiscono i giovani in servizio civile
Su Vita.it, un articolo di Daniele Biella evidenzia come il numero dei giovani attualmente impegnati nel servizio civile, secondo le cifre riportate dallo stesso Ufficio nazionale del servizio civile, abbia toccato la quota di 17.048, la più bassa da molti anni a questa parte. Inoltre, si viene a sapere da Licio Palazzini, Presidente di Arci […]
Quali tempi per la progettazione del servizio civile?
Il senatore Stefano Ceccanti (PD) ha presentato il 2 novembre scorso un’interrogazione a risposta orale, riportata sul suo sito, per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri quali saranno i tempi per la nuova progettazione del servizio civile e per l’uscita del prossimo Bando nazionale per i giovani. L'on. Ceccanti conferma come «il 29 ottobre […]
Nuova agenda dei giovani in servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha realizzato per i giovani volontari una nuova agenda "compagno di viaggio". L'agenda sarà recapitata nelle prossime settimane presso l'Ente in cui si svolge l'attività, che provvederà a distribuirle ai volontari. Il tema scelto per quest'anno è "verso la coscienza di sé", quale "legame tra il vivere l'esperienza di servizio […]
Le richieste di Fish e Fad sul servizio civile
Il 20 ottobre scorso, in occasione dell'incontro che si è svolto tra il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi, e i rappresentanti delle associazioni di disabili Fish e Fand, con un documento sono state avanzate alcune richieste al Governo. Tra queste sul servizio civile, secondo quanto riferisce il sito Superabile.it, […]
Parlano i delegati dei giovani in servizio civile
Su "Servizio civile magazine", Giuseppina Ascione continua nella sua serie di interviste ai delegati regionali dei giovani in servizio civile. Negli ultimi due articoli, è la volta di Ivan Fatica, rappresentante del Lazio, e Rosanna Accordo, della Lombardia.
Nuovo prontuario progetti di servizio civile
È stato reso pubblico oggi, sul sito dell'Unsc, il nuovo "Prontuario per la redazione, esame e la valutazione dei progetti di servizio civile nazionale", sul quale sia la Consulta Nazionale per il servizio civile, che la Commissione Politiche sociali delle Regioni hanno già espresso parere positivo rispettivamente il 3 ed il 23 settembre scorso. La […]
Risposta ai giovani della Lombardia
Lo scorso 30 settembre i delegati dei giovani in servizio civile della Lombardia hanno reso pubbliche le loro valutazioni su alcune proposte della “riforma Giovanardi”, che hanno provocato tra l'altro la reazione dei Rappresentanti nazionali, che sull'argomento si erano già espressi in maniera unitaria.Nei giorni scorsi, anche la presidente del CESC Lombardia, Annalisa Marini, ha […]
Giornata internazionale di lotta alla povertà
Oggi, 17 ottobre, è la Giornata internazionale di lotta alla povertà. In vista di questo appuntamento, Caritas Italiana ha lanciato dal Forum Sociale Mondiale di Belém dello scorso gennaio, la campagna mondiale sulla giustizia ambientale, promossa insieme a Caritas Internationalis e Cidse (un insieme di organismi di cooperazione allo sviluppo europei e americani di ispirazione […]
