Nel numero di ottobre del mensile "Italia Caritas" (n. 8/2009), per la rubrica "Incontri di servizio" Federica Brenna, volontaria in servizio civile presso la Caritas Ambrosiana, racconta la storia di due giovani immigrati tunisini soli a Milano. Leggi qui tutto l'articolo in PDF…
Categoria: Libri e siti utili
Calabria: verso il servizio civile regionale?
Anche la Calabria si avvierebbe ad avere una propria legge sul servizio civile regionale. Lo scorso 30 settembre, infatti, la terza Commissione consiliare Attività sociali, sanitarie, culturali e formative della Regione Calabria, ha esaurito l’esame di tutti i punti all’ordine del giorno esprimendo parere favorevole al progetto di legge d’iniziativa del consigliere Racco che stabilisce […]
I giovani e la riforma del servizio civile
Nell'ultimo numero del settimanale "Vita" (n. 40 del 16 ottobre 2009), un articolo di Stefano Arduini riporta in "botta e risposta" avvenuto tra i Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile e i delegati della Lombardia in merito alla riforma del servizio civile nazionale. Leggi qui tutto l'articolo in PDF.
Intervista all’on. Farinone sulla riforma del servizio civile
Intervistiamo l'on. Enrico Farinone del PD, primo firmatario in Parlamento di un testo di riforma del"Servizio civile nazionale", che si affianca a quella del Governo e a quella dell'on. Rivolta (Lega Nord). Domanda. Onorevole, lei è firmatario di una proposta di legge sul servizio civile nazionale. È una sua iniziativa? Ha una seguito tra i […]
Giovanardi parla della riforma del servizio civile
Nella puntata del 12 ottobre di "Fatti prossimi", il settimanale radiofonico di Caritas Italiana in onda tutti i lunedì su radio inBlu nel programma “Ecclesia”, potete ascoltare l'intervista all'on. Carlo Giovanardi, sottosegretario con delega al servizio civile, realizzata in occasione del Convegno della Cnesc dello scorso 30 settembre sul "futuro del servizio civile". Clicca qui […]
Emilia Romagna: il Copresc di Piacenza per la riforma del servizio civile
Il COPRESC (Coordinamento provinciale Enti di servizio civile) di Piacenza, riunitosi nei giorni scorsi sotto la presidenza dell'Assessore provinciale competente Pierpaolo Gallini, ha approvato all'unanimità un documento nel quale chiede che "la riforma del servizio civile volontario sia veramente adeguata alle esigenze del Paese". La nota verrà discussa anche con i Parlamentari piacentini e propone, […]
La Russa risponde sulla mini-naia
Nella seduta del Senato dello scorso 1 ottobre, il ministro della difesa, on. La Russa, ha risposto verbalmente, durante un "question time", ad alcune domande sulla mini-naia.
I fondi per il servizio civile 2010
Diminuiscono, anche se di poco, nella nuova legge finanziaria per il 2010 gli stanziamenti per il servizio civile nazionale. Come si può infatti leggere nella "tabella c" (pag. 28) del disegno di legge presentato nei giorni scorsi dal Ministro dell’economia e delle finanze on. Tremonti, nel 2010 saranno stanziati 170.261.000 di euro rispetto ai 171.294.000 […]
Servizio civile: la voce degli enti/4
Nei giorni scorsi, con un comunicato, il G.A.V.C.I. – Gruppo Autonomo di Volontariato Civile in Italia, presieduto da padre Angelo Cavagna, ha dichiarato la sua adesione alla Campagna della Cnesc "Dare un futuro al servizio civile". E proprio padre Cavagna, intervenendo lo scorso 30 settembre al Convegno nazionale della Cnesc, per richiamare l'attenzione sui temi […]
Si parla di servizio civile
Su "Il Sole24ore" di lunedì 5 ottobre, due articoli tornano sul tema della riforma del servizio civile nazionale e sulle proposte della Conferenza nazionale degli enti di servizo civile (Cnesc), lanciate nel Convegno nazionale dello scorso 30 settembre. Leii in PDF gli articoli qui e qui.
