Sul tema del cambio della forma pensionistica per i volontari in servizio civile, illustrata ieri, continuano ad uscire pareri contrari. Si tratta sia di volontari, come Maurizio Spatola di Sestri Levante, che di esponenti politici, come Giuliano Cazzola, vice presidente della Commissione Lavoro della Camera, che dice: «Spero che si tratti di una svista e […]
Categoria: Libri e siti utili
Servizio civile e pensioni/3
In un comunicato stampa, il Partito Democratico critica la modifica ai contributi previdenziali dei giovani in servizio civile varata dal Governo nelle scorse settimane. Su “Avvenire” di oggi, il sottosegretario Giovanardi ricorda [PDF] invece come la norma, nata da un confronto in Consulta nazionale, permetterà un risparmio sul Fondo nazionale del servizio civile di circa […]
Un chiarimento su Servizio civile e pensioni
Con il Decreto Legge dello scorso 29 novembre, il Governo ha azzerato il versamento dei contributi previdenziali per i nuovi volontari che entreranno in servizio nel 2009. I volontari non perdono il diritto a vedersi riconosciuto l’anno di servizio ai fini pensionistici, ma per l’Ufficio nazionale del servizio civile, si tratta di un risparmio che […]
Messaggio della Pace 2009
È stato reso pubblico oggi, il testo del messaggio di papa Benedetto XVI per la 42esima Giornata mondiale della pace, del 1° gennaio 2009, dal titolo “Combattere la povertà, costruire la pace”.
Conferenza nazionale enti per il servizio civile
Il 15 dicembre prossimo, si svolgerà a Roma (Auditorium – Via Rieti 11/13), in occasione dei 20 anni della Conferenza nazionale enti per il servizio civile (Cnesc), l’incontro “1988 – 2008: Percorsi di cittadinanza e nonviolenza”. Durante l'iniziativa verrà presentato anche il X Rapporto Cnesc sul servizio civile. Leggi il programma dettagliato [910 Kb – […]
Cortometraggio sul servizio civile
Sarà presentato domani alle ore 18 a Roma, presso la Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina, alla Camera dei Deputati, il cortometraggio “La Madonna della frutta”, prodotto dalla Provincia di Teramo per sensibilizzare i giovani sul servizio civile. La manifestazione è organizzata dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Il cortometraggio, diretto dalla regista Paola Randi, […]
60° della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea generale della Nazioni Unite approvava all'unanimità la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Costituita da un preambolo e da 30 articoli, essa riconosce i diritti e le libertà fondamentali di ogni uomo “come ideale da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni”.
Cambiare il servizio civile
Durante l’Assemblea nazionale di Arci Servizio Civile, che tra l’altro ha riconfermato come suo presidente Licio Palazzini, è stata data notizia che sono state consegnate al Presidente della Repubblica le prime 8.000 firme raccolte con la petizione on-line lanciata nelle scorse settimane. Sono emerse poi alcune informazioni sull'immediato futuro del servizio civile. Raffaele De Cicco, […]
Servizio civile e fondi che mancano
Su “Avvenire” di domenica 7 novembre, un articolo [PDF] di Paolo Lambruschi illustra la situazione delle modifiche ai contributi pensionistici per i giovani in servizio civile. Sul magazine “Vita” (n. 49 del 6-12 dicembre 2008) di questa settimana, è invece il sottosegretario Giovanardi, intervistato da Stefano Arduini, a spiegare [PDF] come si stanno reperendo i […]
Articolo 29
Articolo 29 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani“1. Ogni individuo ha dei doveri verso la comunità, nella quale soltanto è possibile il libero e pieno sviluppo della sua personalità. 2. Nell'esercizio dei suoi diritti e delle sue libertà, ognuno deve essere sottoposto soltanto a quelle limitazioni che sono stabilite dalla legge per assicurare il riconoscimento […]
