Luca Astolfi, responsabile del servizio civile per la Caritas diocesana di Torino e referente regionale, risponde alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?Manterrei la sua origine, ovvero la tradizione della scelta di servizio nonviolento come difesa della Patria. Certo, non è più un’obiezione di coscienza, ma sempre una scelta di […]
Categoria: Libri e siti utili
Emilia Romagna: sc per stranieri
Accanto al Bando nazionale, la Regione Emilia Romagna propone in questi giorni anche un bando per il suo servizio civile regionale rivolto a giovani stranieri regolarmente residenti in Italiana, di età compresa tra i 18 e 28 anni non compiuti. Per candidarsi c’è tempo dal 26 settembre al 10 ottobre 2007 a seconda delle diverse […]
Le ‘ricette’ di Ferrero
Il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, illustra a Redattore Sociale le sue proposte per aumentare la sicurezza nelle città. “Patti contro la paura”, un 113 sociale, politiche di zonizzazione per la prostituzione, sono le “ricette” del Ministro, che propone poi «di studiare una norma che estenda il servizio civile ai giovani immigrati regolari (residenti […]
Fatti prossimi
Torna con un nuovo titolo il settimanale radiofonico di Caritas Italiana. In 15 minuti le attività, le riflessioni di Caritas Italiana e delle Caritas diocesane. E poi una rubrica sul servizio civile, e ancora uno spazio in cui si racconteranno le storie, l’impegno, le fatiche e le speranze quotidiane di uno tra i tanti luoghi […]
8° Meeting ANPAS e SC
Oggi ad Ancona, in occasione dell’8° Meeting Nazionale della Solidarietà ANPAS, verrà presentato il “Rapporto sulle Attività Sociali e le Politiche giovanili nelle Pubbliche Assistenze. L’esperienza del Servizio Civile Nazionale”. È prevista la presenza di Cristina De Luca, sottosegretaria del Ministero della Solidarietà sociale con delega al Servizio civile nazionale.
Puglia: SC e creatività
Si terrà venerdì prossimo, 28 settembre, a partire dalle ore 15.00 a Bari presso a Sala delle Scuderie di Villa Romanazzi Carducci il “2° Seminario informativo sul Servizio Civile”, organizzato dall’Assessorato regionale alla Trasparenza e Cittadinanza attiva. Con la presenza prevista di Diego Cipriani, Direttore generale dell’UNSC, l’incontro vuole essere occasione di confronto con gli […]
Ferrero: 100 milioni in più per il SC
Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, precisa i termini della sua proposta di incrementare i Fondi sociali esistenti tra cui quello per il Servizio civile nazionale. A questa si aggiungono poi le proposte di questi giorni del Forum del Terzo settore per la finanziaria 2008. In una intervista a Redattore Sociale, leggibile anche qui, […]
A voce alta
Nell’ultimo numero di “Italia Caritas” (n. 7, settembre 2007), il mensile di Caritas Italiana, nella rubrica “Giovani che servono” [PDF – 116 Kb], Soccorsa Garipoli, in servizio civile presso la Caritas diocesana di Oppido-Palmi, ci racconta come ha unito l’esperienza in corso con la sua passione per il canto.
4 idee di… Rocco Savron
Rocco Savron è il responsabile del servizio civile delle A.C.L.I. Risponde così alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?Il suo legame con la “difesa non armata della Patria” e quindi con l’art. 52 della Costituzione italiana. Questo Servizio civile nazionale è la più bella occasione che abbiamo per scrivere una […]
4 idee di… Simona D’Amore
Simona D’Amore, ha appena terminato il suo impegno in un progetto di servizio civile nazionale realizzato dall’Azione Cattolica e da Caritas Italiana. Risponde così alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?Sicuramente la volontarietà della scelta. È sicuramente il valore aggiunto di questa esperienza. E poi anche la formazione specifica, in […]
