Secondo quanto riportato ieri da Redattore Sociale, Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, ha chiesto di utilizzare i 60 milioni di euro risparmiati dal Ministero della Giustizia nella Finanziaria 2008 per incrementare i Fondi sociali esistenti, tra i quali quello del Servizio civile nazionale, e propone anche di istituire l’osservatorio sulla disabilità, un Fondo […]
Categoria: Libri e siti utili
Piemonte: tra lavoro e servizio
Su “La Stampa” sono stati riportati i risultati della ricerca “Volontariamente”, commissionata da Federsolidarietà e presentata a Torino lunedì scorso. Secondo i dati pubblicati, nel 2006 i ragazzi che hanno prestato servizio civile in Piemonte sono stati 2.591, il 5,65% del totale nazionale. Il 70% di chi presta il servizio è donna, il 65% ha […]
Ha ancora senso obiettare?
Alfonso Canale, si è dichiarato obiettore in base alla legge 772/72 e ho svolto il suo servizio civile nella Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. Dopo la riforma della legge 230/98, secondo la quale è ora possibile rinunciare allo “status” di obiettore, scrive una lettera aperta per riaffermare il valore di questa scelta.
Piemonte: ricerca sul SC
La Regione Piemonte e Federsolidarietà Confcooperative Piemonte presentano oggi, “Volontariamente. Esperienze di crescita e solidarietà nel servizio civile in Piemonte”, una ricerca sul servizio civile nella regione pubblicata dalle Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli e curata da Gianfranco Marocchi. Tra gli interventi previsti anche quello di Diego Cipriani, direttore ufficio nazionale servizio civile.
Seminario Zancan sul SC
Organizzato dalla Fondazione “E. Zancan”, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale del servizio civile (UNSC) e il Centro Interuniversitario di Studi sul Servizio Civile di Pisa (CISS), si tiene da ieri fino a sabato 8 a Malosco (TN) il seminario di ricerca sul tema “Dall’analisi comparata dei progetti di servizio civile individuazione di un modello di […]
4 idee di… Luciana Briganti
Luciana Briganti, delegata regionale per il Lazio dei giovani in servizio civile, risponde alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?La NON obbligatorietà.2. Cosa invece cambieresti subito?Il monte ore annuo da 1400 a 1200 max, altrimenti il servizio civile diventa troppo gravoso per i giovani che hanno altri impegni di studio […]
Come nasce un Bando
Come si è arrivati al nuovo Bando nazionale e al numero di 10.357 posti dei quali 6.713 a livello nazionale? Per chi ha la pazienza di leggere lo spiega il Bando stesso, elencando punto per punto come e dove sono stati trovati i fondi che hanno permesso di “recuperare” un buon numero di volontari per […]
Guida alla candidatura
Anche per questo nuovo Bando nazionale abbiamo preparato una piccola Guida pratica con consigli ed indicazioni per chi volesse candidarsi a svolgere il servizio civile. Scarica e leggi qui [280 Kb] in formato PDF – Adobe Acrobat.
Il Papa ai giovani: ‘andate controcorrente’
500.000 giovani pellegrini hanno animato la piana di Montorso a Loreto (Ancona) nell’incontro con papa Benedetto XVI per l’Agorà dei Giovani 2007. Durante la sua omelia, che ha concluso l’intenta due giorni lauretana, il Papa ha invitato i giovani ad essere critici e a «non seguite la via dell’orgoglio, bensì quella dell’umiltà. Andate controcorrente: non […]
II Giornata per la salvaguardia del creato
Mentre decine di migliaia di giovani sono in attesa di papa Benedetto XVI a Loreto per l’Agorà dei Giovani, la Chiesa Italiana celebra oggi la II Giornata per la salvaguardia del creato con il tema “Il Signore vostro Dio vi dà la pioggia in giusta misura, per voi fa scendere l’acqua” (cfr Gl 2,23). La […]
